• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»M5S Caltanissetta: mozione per far rivedere alla Regione il piano amianto

M5S Caltanissetta: mozione per far rivedere alla Regione il piano amianto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle di Caltanissetta ha presentato una mozione avente ad oggetto il Piano Regionale per la Protezione dall’Amianto redatto dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, con la quale impegna l’amministrazione comunale:

-a chiedere al Governo Siciliano di rivalutare il Piano Regionale per la Protezione dall’Amianto sulla base della considerazione che i siti di Pasquasia (Enna), Bosco (San Cataldo) e Milena non sono idonei, allo stato attuale delle condizioni di rischio e pericolosità;

-ad opporsi all’uso dei suddetti siti per lo stoccaggio dell’amianto senza uno studio di fattibilità che abbia la massima trasparenza e diffusione, nonché di impatto ambientale e socio sanitario;

-ad opporsi, per le stesse motivazioni, all’utilizzo dei territori della concessione regionale per la miniera di Milena, anche nella considerazione che tale miniera può essere riaperta e restituita all’attività produttiva per l’estrazione dei sali sodici e potassici.

Nonostante il Piano si proponga di intensificare la lotta contro lo smaltimento irregolare dell’amianto e la bonifica di molte aree della Sicilia, la creazione di depositi di stoccaggio nei suddetti siti potrebbe aumentare il potenziale di pericolosità e rischio anche nell’ipotesi teorica della previsione e/o predisposizione di infrastrutture da porre essere in opere ed azioni di compensazione.

L’unica soluzione, quindi, è l’eliminazione dal Piano delle suddette miniere, una volta verificatene le effettive condizioni e i potenziali rischi.

Il Gruppo Consiliare M5S

amianto|M5S|mozione|Piano|Regione 2020-11-04
Tags amianto|M5S|mozione|Piano|Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno: 96 positivi, 11 ricoveri e 1 deceduto. Guariti 23

Articolo successivo:

Ambulanti: “Dopo il flop del click day in Sicilia si aggiunge l’incertezza del lavoro per zona arancione”

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511