• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Politica»M5S: “A San Cataldo la giunta corre ai ripari….scopre il Porta a Porta”

M5S: “A San Cataldo la giunta corre ai ripari….scopre il Porta a Porta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Più di un anno fa, nel maggio del 2015, il M5S di San Cataldo chiedeva spiegazioni circa le motivazioni di una raccolta rifiuti il cui piano prevedeva il sistema “Porta a Porta” nel solo centro storico e le isole ecologiche con i cosiddetti “Cassonetti Intelligenti”, piuttosto che l’utilizzo di una raccolta Porta a Porta integrale.Il M5S prosegue:

“Il nostro Sindaco Modaffari, quando era consigliere comunale e durante la sua campagna elettorale ha fatto della differenziazione dei rifiuti un cavallo di battaglia, ma in realtà quando il M5S ha chiesto con forza che l’introduzione della differenziata Porta a Porta diventasse una prassi, con lo scopo di ridurre il conferimento in discarica e la valorizzazione dei rifiuti, la Giunta si è rifiutata di leggere la nostra proposta adducendo come motivazioni il costo eccessivo del Porta a Porta a fronte dei Cassonetti Intelligenti.

A più di un anno dalla nostra proposta, la Giunta Modaffari vedendosi costretta da una disposizione emanata dalla Regione Siciliana, afferma che “la raccolta differenziata non è un opzional ma un obbligo” in quanto, delle 21 tonnellate di immondizia che si raccolgono, solo il 18,5 tonnellate può essere conferito in discarica.

Allo stato attuale, il Sindaco si vede costretto a salire su un treno in corsa, smentendo le sue scelte iniziali e non ammettendo l’errore di un’opzione per un piano che non puntava alla politica dei “rifiuti zero” e che adesso invece viene invocata dalla Regione.

La Giunta Modaffari, adesso, di fronte al fallimento della politica regionale, delle discariche e della poca valorizzazione della politica del riciclo, procurando sfiducia e rabbia nei cittadini, corre ai ripari – senza un’adeguata preparazione sia della macchina organizzativa, senza la necessaria formazione e consapevolezza della cittadinanza – cercando di utilizzare al meglio il centro di raccolta di Via Stazione, nato per raggiungere obiettivi minimi, e individuare altri siti per la raccolta differenziata che prima sembrava quasi impossibile trovare.

Quando i nodi vengono al pettine allora, a spese dei cittadini, si trovano tutte le situazioni più percorribili (cassonetti differenziati per tipologia,cassonetti di prossimità, porta a porta).

Il piano presentato dal M5S, prevedendo il porta a porta integrale, avrebbe ridotto sensibilmente i costi in bolletta in quanto riduceva il conferimento in discarica e poteva prevedere la vendita, il riciclaggio e la valorizzazione dei materiali come per esempio la carta, la plastica, il vetro e persino l’umido, che da sè costituisce il 40% della differenziata.

Non si riesce a capire il perché questa amministrazione non abbia intrapreso nessuna forma di raccolta differenziata sperimentale con il sistema Porta a Porta, come invece ha fatto con il collocamento di cassonetti cosiddetti “intelligenti” sperimentali a Pizzo Carano e il CCR, sempre sperimentale, di Via Stazione.

Se i risultati di una buona politica che programma le scelte in base al buon senso sono queste, allora ci chiediamo come mai il nostro Sindaco abbia rifiutato un confronto e un’interlocuzione con il MoVimento per trovare delle idee comuni, perché non abbia creato un tavolo tecnico di supporto al piano rifiuti con le opposizioni; piano che adesso, si vede costretto ad attuare, avendo perso un anno, con costi che hanno gravato sulla cittadinanza .

I cittadini si ritroveranno a far fronte ad una raccolta differenziata consapevoli che, ciò che si farà da adesso in poi, si poteva fare prima e meglio, con un notevole risparmio in bolletta.

Il 23 maggio dello scorso anno il M5S scriveva “Voler affrontare il problema affidandosi ai cassonetti intelligenti e alle isole ecologiche significa paralizzare la città. Se le 13.932 utenze di San Cataldo andassero a consegnare i sacchetti dei rifiuti nei cassonetti intelligenti delle isole ecologiche, perché le difficoltà di introdurre la scheda o chiave elettronica per sbloccare il cassonetto, difficilmente potrà agevolare un sereno conferimento e la integrità delle serrature anche se intelligenti”.

Più volte abbiamo invitato questa amministrazione ad attuare il sistema porta a porta sperimentale in alcune zone, ma non abbiamo mai trovato riscontro, se l’amministrazione avesse attuato un po’ di democrazia partecipata in più dando voce anche alle opposizioni, avremmo già avuto delle percentuali più rilevanti e, perché no, superare di molto quelle 2,5 tonnellate delle 21 che non potranno essere conferite in discarica; anche i cittadini avrebbero avuto del tempo per abituarsi al nuovo sistema ed essere indirizzati nel differenziare i rifiuti.

A quanto pare la nostra Giunta e il suo Sindaco, purtroppo ricalcando gli errori dei governi regionali e nazionali, non fa altro che imitare le gesta eroiche e propagandistiche fatte di demagogie e poco o nulla confronto con altre idee e con le altre forze politiche, ergendosi a detentori della verità, salvo poi dover fare le corse ad ostacoli per raggiungere obiettivi già persi.

Ciò nonostante il M5S si mostra disponibile a collaborare con l’amministrazione per diffondere cultura, informazione e buone prassi con i cittadini, affinché si possano raggiungere presto risultati e percentuali accettabili che abbiano un ritorno positivo, sia per l’ambiente che per l’economia delle famiglie.

Ci auspichiamo, altresì, che la ditta che si aggiudicherà la gara possa apportare una modifica al piano passando ad una sistema Porta a Porta integrale, con lo scopo, da un lato di evitare di pagare le penalità per non aver raggiunto le percentuali minime previste (del 30% entro un anno) dall’altro, per assicurare percentuali oltre il 60% che si raggiungono solo con la raccolta Porta a Porta.

A SAN CATALDO LA GIUNTA CORRE AI RIPARI..... SCOPRE IL PORTA A PORTA|Caltanissetta 2016-07-19
Tags A SAN CATALDO LA GIUNTA CORRE AI RIPARI..... SCOPRE IL PORTA A PORTA|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Estate, tempo di vacanze, ma non per la prevenzione!

Articolo successivo:

Niscemi, arrestato pregiudicato per evasione

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA