Lutto per la Strada degli Scrittori, il messaggio del presidente Felice Cavallaro:
“Se ne è andato l’erede di Angelo Musco, il grande interprete di Malena, del Consiglio d’Egitto, di tante Piovre televisive e di mille rappresentazioni teatrali capaci di inchiodare un pubblico di ogni età all’ironia di Pirandello, alle introspezioni di Sciascia, alla semplicità e alla sagacia del teatro popolare. Ma se ne è andato troppo presto Gilberto Idonea. E ci sembra uno scippo alla vita, all’arte, a un mondo teatrale in passato popolato anche da piccole figure di cui omettiamo il nome, colpevoli di non avere sempre saputo quotare la grandezza di un protagonista invece apprezzato, giusto per fare un nome, da Giuseppe Tornatore. E osannato da spettatori devoti, pronti ad accorrere ad ogni performance, come ci capitò di constatare in teatri sold out da Catania a Palermo, per il suo “One man Show”, per spettacoli come “La finestra” e per tante messe in scena portate in giro per il mondo, in città europee e oltreoceano, dagli Stati uniti all’Argentina.
La scomparsa di Gilberto è una perdita per la Sicilia e per il Paese tutto. Ed è un vuoto incolmabile per gli amici della “Strada degli Scrittori” che fra Caltanissetta e Agrigento lo hanno avuto come primo “ambasciatore”. Non dimenticheremo la generosità dell’artista che recitò un riadattato monologo dando voce a Don Mariano Arena e al Capitano Bellodi, ai personaggi del Giorno della civetta nella piazza di Racalmuto, nel paese di Leonardo Sciascia. Appunto, uno dei primi passi compiuti cinque anni fa lungo la Strada, affiancati dall’incoraggiamento di Gilberto che adesso, nonostante la pena dell’assenza, echeggerà più forte”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, presentazione in Questura della mostra dal titolo “La rappresentazione di San Michele Arcangelo: dalle tele ai tessuti” | 30 Nov 2023
-
Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta. Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta | 30 Nov 2023
-
Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, sfruttamento del lavoro e caporalato: indagate sedici persone | 30 Nov 2023