• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» L'iniziativa»“L’urbanità dispersa nei quartieri e nelle periferie nissene”, venerdì 21 dicembre presso il salone parrocchiale della chiesa San Giuseppe

“L’urbanità dispersa nei quartieri e nelle periferie nissene”, venerdì 21 dicembre presso il salone parrocchiale della chiesa San Giuseppe

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si svolgerà venerdì 21 dicembre a partire dalle 17.30, presso il salone parrocchiale della
chiesa San Giuseppe a Caltanissetta, un incontro intitolato “L’urbanità dispersa nei quartieri e nelle
periferie nissene”. All’evento, organizzato dall’associazione culturale “Alcide De Gasperi” e dai
Giovani delle ACLI, interverranno: Don Salvatore Lovetere – Parroco San Giuseppe; Rocco
Gumina – OPEN politiche aperte; Salvatore Gumina – Architetto; Davide Capodici – MOVI
Caltanissetta; Vincenzo Riggi – Giovani delle ACLI.
Per gli organizzatori dell’evento, il processo di riqualificazione di un rione o di una periferia
non passa solo attraverso le istituzioni e l’architettura, ma nasce e si consolida tramite i cittadini che
abitano e vivono quei luoghi. Occorre avviare processi che mettano al centro i cittadini nella loro
comunità, che favoriscano la costruzione e lo sviluppo di una società sana capace di farsi
promotrice e custode della riqualificazione, urbanistica e umana.
A parere di Rocco Gumina: «Il legame fra città e bellezza è entrato in crisi quando la scena
urbana ha smesso di essere il teatro primario su cui si costruisce la società. La speculazione edilizia
incontrollata ha determinato la caduta di qualità urbana degli insediamenti. Questo oggi è
Caltanissetta: scarsa qualità urbana; scarsa qualità della vita e dell’abitare. A partire dalle periferie
si è martoriato il centro storico. Spesso, il cittadino nisseno vaga disperso in luoghi privi di identità
e incapaci di emozionare e di proporre il senso di comunità. Non possiamo più mandare la gente tra
le barricate “edilizie” ma dobbiamo fare di tutto per riscoprire la bellezza dell’abitare».

“L’urbanità dispersa nei quartieri e nelle periferie nissene”|chiesa San Giuseppe|venerdì 21 dicembre 2018-12-18
Tags “L’urbanità dispersa nei quartieri e nelle periferie nissene”|chiesa San Giuseppe|venerdì 21 dicembre
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rissa tra mamme durante la recita di Natale

Articolo successivo:

Nascondeva Eroina e un panetto di Hashish, arrestato 26enne

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511