Potevano essere potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori i prodotti, del valore di oltre 6.200 euro, sequestrati dai finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Caltanissetta presso un esercizio commerciale gestito da cittadini di nazionalità cinese.
Le fiamme gialle hanno sequestrato circa 570 pezzi di varia natura, privi di una serie di indicazioni previste dalla vigente normativa comunitaria e nazionale a tutela dei consumatori. Istruzioni in lingua straniera e mancata tracciabilità del paese di produzione erano solo alcune delle carenze riscontrate dai finanzieri. I prodotti di materiale elettrico, destinati agli usi domestici, erano lampadine, accessori elettronici, scaldini elettrici, asciugacapelli, ventilatori, carica batterie, prese e ciabatte elettriche, articoli per la casa, nonché circa 600 metri di luminarie natalizie “led color” che sono risultati non in regola e non conformi alle norme sulla sicurezza dei prodotti.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023