I finanzieri del Comando provinciale di Catania, nell’ambito dei servizi predisposti per le festività natalizie e il contrasto alla commercializzazione di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, hanno sequestrato 1.700 oggetti ritenuti irregolari, a Randazzo e Lingalossa. Attenzioni puntate su centinaia di giocattoli e luminarie, che sarebbero privi dell’indicazione dell’importatore e del distributore nazionale, nonché delle istruzioni in lingua italiana. I quattro responsabili delle attività controllate son stati segnalati alla Camera di commercio er l’applicazione delle sanzioni amministrative, previste fino a un massimo di 25 mila euro, nonchè per la confisca dei prodotti, il cui valore supera i 10 mila euro.
[embed_video id=143423]
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, presentazione in Questura della mostra dal titolo “La rappresentazione di San Michele Arcangelo: dalle tele ai tessuti” | 30 Nov 2023
-
Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta. Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta | 30 Nov 2023
-
Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, sfruttamento del lavoro e caporalato: indagate sedici persone | 30 Nov 2023