• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Politica»Lukoil, On. Catania: “Plauso al governo nazionale per l’ok al salvataggio della raffineria, tutelati 10mila posti di lavoro”

Lukoil, On. Catania: “Plauso al governo nazionale per l’ok al salvataggio della raffineria, tutelati 10mila posti di lavoro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

On.le Giuseppe Catania, Deputato ARS – FdI:

“Da Vice-Presidente della Commissione attività produttive dell’ARS esprimo vivo compiacimento e grande soddisfazione per l’approvazione del decreto legge approvato ieri sera, dal Consiglio dei ministri, sulla tutela degli interessi nazionali nei settori produttivi strategici. Decreto legge che
stabilisce, tra l’altro, l’amministrazione straordinaria per la Lukoil di Priolo. Il dl si compone di due parti, nella prima si interviene nel
settore degli idrocarburi per assicurare “continuità produttiva e la sicurezza degli approvvigionamenti” attraverso “le procedure di amministrazione temporanea”. In particolare, questo nuovo istituto concorsuale viene adottato ”in caso di grave e imminente pericolo di pregiudizio all’interesse nazionale alla sicurezza dell’approvvigionamento energetico”. La richiesta di amministrazione temporanea può essere avanzata entro giugno 2023 ma, in assenza di domanda, il governo, perseguendo
”l’interesse nazionale”, potrà disporla comunque con decreto interministeriale (ministero Imprese, Economia e Ambiente) e per un periodo massimo di 12 mesi, prorogabile una sola volta fino a ulteriori 12 mesi. Il commissario temporaneo per aziende di idrocarburi, nominato con decreto interministeriale, può valersi per la gestione di società a controllo pubblico. La seconda parte del decreto prevede ”misure compensative” che si possono attivare a sostegno delle imprese destinatarie delle misure di golden power, sulla base di specifiche richieste.
Questo è certamente un decreto legge “a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici”.
Una norma, con la quale il governo interviene, tra l’altro, per garantire la continuità del lavoro nella raffineria Isab di Priolo che impiega con l’indotto circa 10mila persone. Scopo di questo intervento d’urgenza, è tutelare al tempo stesso un nodo energetico strategico nazionale e i livelli occupazionali così significativi per la Sicilia e l’intera nazione.
Faccio un plauso anche al Presidente Schifani e all’Assessore Edy Tamajo per la grande tempestività con cui hanno avviato l’interlocuzione con Roma e per l’attenzione e la sensibilità mostrata in una vicenda che rischiava di creare gravi fratture e tensioni sociali in un territorio assetato di lavoro.”

Lukoil On. Giuseppe Catania 2022-12-02
Tags Lukoil On. Giuseppe Catania
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incidente mortale nel ragusano, 46enne perde la vita

Articolo successivo:

Georgeta uccisa in casa a fucilate, ha aperto la porta al suo assassino 

Articoli Correlati

San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione

San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione

Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche

Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche

On. Catania: Contributo ai comuni per progetti PNRR

On. Catania: Contributo ai comuni per progetti PNRR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511