• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Luigi Di Marco: Caltanissetta, Città strana, omertosa, un mistero defenestrazione assessore Camizzi

Luigi Di Marco: Caltanissetta, Città strana, omertosa, un mistero defenestrazione assessore Camizzi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prof. Luigi Di Marco: Un nuovo mistero si nasconde tra le piazze ed i vicoli di Caltanissetta. Una città strana, omertosa, dove ancora si sussurra ma non si denuncia, dove le poche parole vengono assorbite da una cinta di mura di gomma che assorbe ogni energia,  circonda ed isola la città. Il nuovo mistero riguarda la defenestrazione dalla giunta comunale dell’assessora Camizzi, unica testa tagliata dal Sindaco, che più volte, anche su sollecitazione di molti cittadini, aveva proclamato un serio rimpasto per rilanciare l’attività amministrativa. E di assessori-fantasma la Giunta era piena. Invece, viene espulsa solo una assessora,  proprio quella che, insieme al sindaco e con il convinto sostegno di tutto il M5S, aveva portato avanti e difeso strenuamente, l’unica azione amministrativa degna di nota in questi 3 anni: il pagamento del debito all’Ato di circa 10 milioni di euro, soldi della comunità cittadina che è stata indebitata per i prossimi 30 anni. Unica città siciliana ad aver coperto i debiti di una propria partecipata come l’Ato ambiente, nonostante le ambigue dichiarazioni di Gambino che ha affermato che anche altri comuni del nisseno hanno pagato dei debiti, omettendo di dire che questi comuni, fino al 2017, hanno usufruito dei servizi dell’Ato a differenza di Caltanissetta che, come appreso dall’ultimo Consiglio comunale sull’Ato dello scorso ottobre, ha utilizzato i servizi fino al 2013. Ebbene, la Camizzi viene licenziata senza alcuna spiegazione, né da parte del Sindaco nè da parte della stessa ex assessora; ancora una volta silenzi! Nemmeno le dichiarazioni di circostanza che accompagnano solitamente queste fasi. Quindi, attraverso la stampa locale, chiedo al Sindaco: quale è la motivazione della fuoriuscita della dr.ssa Camizzi dalla Giunta, subito dopo l’ingente pagamento milionario del debito Ato? C’è qualche nesso? Era una missione “a progetto”? Ha (sia Lei che la Camizzi) tardivamente scoperto qualcosa che adesso vi mette reciprocamente in difficoltà? O ci sono altre motivazioni alla base della scelta del Sindaco? Ha condiviso questa scelta con il M5S? Ovviamente non mi aspetto risposta, nella speranza che le Autorità preposte possano sentire il bisogno di fare chiarezza sulle tante vicende oscure che orbitano attorno a questa ambigua vicenda Ato, per dare risposte chiare ai cittadini. Intanto, una depressa ed impoverita città assiste, sopita, a tutto questo senza dare alcun segno di vita.

assessore Camizzi Caltanissetta Città strana Luigi Di Marco omertosa 2022-11-14
Tags assessore Camizzi Caltanissetta Città strana Luigi Di Marco omertosa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rapina ad Agrigento, minorenne arrestato

Articolo successivo:

Grazie Nisseni: Lettera aperta dell’ex assessore Luciana Camizzi, su Gambino rimarrà fardello politico di una scelta discutibile 

Articoli Correlati

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511