• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Lucrezia, colpita in più parti del corpo, eseguita l’autopsia. Uccisa dal fratello per soldi

Lucrezia, colpita in più parti del corpo, eseguita l’autopsia. Uccisa dal fratello per soldi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È stata eseguita stamattina, all’obitorio del Policlinico di Catania, l’autopsia sul corpo di Lucrezia Di Prima, la  37enne di San Giovanni La Punta, uccisa con diversi fendenti, il numero preciso si saprà dalla relazione del medico legale, dal fratello Giovanni Francesco Di Prima. L’esame autoptico è stato affrontato dopo il conferimento dell’incarico al consulente da parte della pm Valentina Botti, che coordina l’inchiesta sull’efferato delitto.

I carabinieri che stanno conducendo le indagini sul femminicidio hanno sequestrato anche l’arma del delitto. Il coltello con cui il 22enne ha colpito alla gola, alla spalla e in altre parti del corpo la sorella è stato trovato nel garage dell’abitazione di San Giovanni La Punta, proprio su indicazione dell’indagato. Era stato lo stesso giovane, sabato scorso, a portare i carabinieri nelle campagne di Tarderia dove aveva abbandonato il corpo di Lucrezia avvolto in alcuni sacchi neri. Domattina al carcere di Piazza Lanza si terrà invece l’udienza di convalida del fermo. Intanto il legale di Giovanni Di Prima, l’avvocato Umberto Terranova ha annunciato che chiederà una perizia pschitrica del suo assistito. Perizia che si svolgerà con la formula dell’incidente probatorio. Questo sarà un passo cruciale anche per determinare l’esatto movente.

Il denaro sembrerebbe la causa della morte di Lucrezia.

Venerdì scorso, prima di lanciare l’allarme per la presunta scomparsa della sorella e fare partire le ricerche per ritrovare la ragazza, il 22enne avrebbe avuto l’ennesima lite con Lucrezia. Un rancore di carattere economico, poiché credeva che la sorella ricevesse dai genitori dei soldi «oltremodo», pur se indirizzati a costruire una vita con il suo fidanzato. Giovanni sembrerebbe non avere gradito le donazioni economiche che i genitori facevano alla sorella, che il prossimo anno sarebbe convolata a nozze.

Nella notte di sabato scorso, dopo che il 22enne si è autodenunciato, i carabinieri del Reparto investigazione scientifica hanno effettuato i rilievi all’interno della villetta in via Merano, dove i due fratelli vivevano assieme ai genitori (che si trovavano in ferie fuori Catania). I militari volevano capire se il 22enne, di cui è stato disposto il fermo, ha ucciso la sorella in casa o direttamente nelle campagne di Tarderia dove è stato ritrovato il suo corpo. Le analisi hanno stabilito che l’omicidio è stato commesso in casa. Proprio nella stanza della 37enne, l’assassino avrebbe colpito la sorella con un coltello da caccia e poi avrebbe avvolto il corpo con sacchi di plastica neri portandolo con la sua auto nelle campagne, dove in seguito lo ha fatto trovare ai carabinieri.

Una comunità incredula. Lucrezia era una ragazza benvoluta da tutti. Giovanni era il classico «bravo ragazzo». Nessuno avrebbe minimamente pensato ad una tragedia così enorme. Una famiglia totalmente distrutta. Il 22enne, però, negli ultimi mesi era cambiato. I suoi amici e compagni di palestra, infatti, raccontano un ragazzo «pre» e «post» pandemia. Un carattere sempre riservato ma nell’ultimo periodo si era chiuso in sé stesso. Trascorreva il suo tempo in casa, senza avere rapporti con il mondo esterno tanto che per lui – amante tra l’altro della cultura giapponese – si è parlato anche di “hikikomori”, la sindrome da isolamento di cui soffrono tanti giovani e di cui forse era rimasto vittima anche questo 22enne che ormai da tempo se ne stava sempre in disparte. Una situazione che, probabilmente, ha portato la sua mente a questa immensa follia. Per l’avvocato Umberto Terranova che difende il 22enne assassino la perizia psichiatrica “è un atto dovuto per la serenità di tutti. Dovuto soprattutto alla famiglia vittima di questa immane disgrazia che piange una figlia amata e adorata e allo stesso tempo un figlio altrettanto amato». Sebbene stia prendendo consistenza la pista economica, per il penalista «non emerge, al momento, un movente reale», e per trovarlo – secondo lui – occorre “indagare nell’ aspetto psicologico» del suo assistito che ha detto di «ritenere la sorella “un peso per la famiglia”».

 

catania|eseguita autopsia|movente economico o sindrome giapponese|omicidio Lucrezia Di Prima|San Giovanni La Punta|Uccisa dal fratello Giovanni di prima 2021-10-19
Tags catania|eseguita autopsia|movente economico o sindrome giapponese|omicidio Lucrezia Di Prima|San Giovanni La Punta|Uccisa dal fratello Giovanni di prima
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 9 nuovi casi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Barriere architettoniche rendono difficile la vita ai disabili

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511