• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”   |   31 Mag 2023

  • L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest   |   31 Mag 2023

  • Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?   |   31 Mag 2023

  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Luca Vullo e Roberto Gallà di Caltanissetta, con un video promuovono Dante Alighieri per il Consolato italiano a Londra

Luca Vullo e Roberto Gallà di Caltanissetta, con un video promuovono Dante Alighieri per il Consolato italiano a Londra

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In occasione della XXI settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno dedicata alla figura di Dante Alighieri, il Consolato Generale di Londra ha coordinato la realizzazione di un breve spot di 120 secondi, a cura del regista e autore Luca Vullo, per far conoscere il Sommo Poeta ai ragazzi e bambini che studiano italiano all’estero.

Il video è stato trasmesso per la prima volta a conclusione di un evento, dedicato anch’esso ai più giovani, organizzato presso l’Istituto di Cultura italiano di Londra il 27 ottobre 2021 all’interno della rassegna che celebra la lingua e la creatività italiana nel mondo e che quest’anno ricorda il 700esimo anniversario della scomparsa di Dante.

Il Console Generale Marco Villani ha ricordato l’importanza della diffusione della nostra lingua all’estero, soprattutto in un Paese come il Regno Unito dove più di 20 docenti di scuole primarie e secondarie sono inviati dal Ministero degli Esteri per insegnare ai più giovani l’italiano. Proprio per questo, grazie ai fondi per la promozione integrata del sistema Italia, si è ritenuto di realizzare un progetto che possa aiutare a raggiungere tale obiettivo istituzionale.

Lo spot “Dante Alighieri and The Divine Comedy” è stato girato in Sicilia con la collaborazione di Roberto Gallà, co-autore e co-regista dell’opera promozionale.

Le riprese si sono infatti svolte a Caltanissetta, città natale dell’autore, presso la Biblioteca Pubblica Scarabelli grazie all’Assessorato alla Cultura nella persona di Marcella Natale. La Sicilia torna sempre per Vullo, questa volta come location mantenendo costante il rapporto professionale con risorse del territorio. L’autore ha realizzato tantissime produzioni per valorizzare la sua terra che hanno visto proprio Roberto Gallà presente in diversi progetti, sia cinematografici (Cumu veni si cunta, Caltanissetta oro di Sicilia, La voce del corpo, VRT, Ccà Semu, Red Zones) che teatrali (La voce del corpo, Io al Posto tuo, In Tour con Mamma) suggellando un rapporto professionale ormai ventennale. Nel corso dell’evento di lancio è intervenuto dall’Italia anche l’autore del video Luca Vullo, il quale ha sottolineato che grazie alla sua lunga esperienza internazionale in ambito artistico, formativo e interculturale, ha compreso quanto sia grande e diffuso l’amore per l’Italia e la nostra lingua e quanto ancora ci sia da fare per promuovere al meglio all’estero tutto ciò che di bello la nostra cultura possa offrire al mondo. Felice di questa rinnovata collaborazione con il Consolato Generale di Londra, il regista ha accettano la nuova sfida che in questo caso, vedeva come target i bambini e ragazzi all’estero che si approcciano allo studio della nostra lingua e inevitabilmente incontrano nel loro percorso Dante Alighieri.

La scelta di Luca con il suo co-autore Roberto Gallà, è stata quella di utilizzare il linguaggio cinematografico più affine a quella fascia d’età, uscendo dagli schemi accademici e istituzionali per entrare nel loro mondo in modo giocoso e divertente e stimolare la loro curiosità sul personaggio Dante (al sito https://iiclondra.esteri.it/iic_londra/it/gli_eventi/calendario/2021/10/spot-dante-a-short-film-by-luca.html )

L’autore, noto alla comunità italiana nel Regno Unito, aveva già collaborato con il Consolato Generale di Londra, con cui, in occasione della festa nazionale del 2019, aveva creato un primo video sempre sulla diffusione della lingua italiana (qui il link https://youtu.be/B2CzsGlVDBU) adottato anche da altri Istituti di cultura e Consolati della rete diplomatica. Vullo, in passato, aveva realizzato il documentario INFLUX – disponibile sulla piattaforma Netflix – che racconta l’emigrazione contemporanea degli italiani a Londra. L’artista è noto all’estero anche per il suo progetto “La voce del corpo” sulla comunicazione non verbale degli italiani che da diversi anni lo vede impegnato in workshop formativi presso prestigiose Università internazionali e spettacoli teatrali (nei quali ha coinvolto anche sua madre) rappresentando l’Italia durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in collaborazione con le Istituzioni e Associazioni italiane in diversi paesi: Thailandia, Vietnam, Giappone, Malesia, Norvegia, Stati Uniti. www.lucavullo.com

https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/10/IMG_8969.mp4
Caltanissetta|con un video promuovono Dante Alighieri per il Consolato italiano a Londra|Luca Vullo|Roberto Gallà 2021-10-28
Tags Caltanissetta|con un video promuovono Dante Alighieri per il Consolato italiano a Londra|Luca Vullo|Roberto Gallà
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Licata. Tanti auguri a Giovanni Oliveri per i suoi 100 anni

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: il luogotenente Santo Calogero Andaloro va in pensione

Articoli Correlati

L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest

L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511