Alla presenza del funzionario della Soprintendenza e del Presidente della Pro Loco, è stato ricollocato nella sua postazione l’Orfeo, opera in marmo di Michele Tripisciano, restituita al Museo dopo essere stata esposta dal 05 novembre 2016 al 02 aprile 2017 a Palazzo Mascagni di Reggio Emilia in occasione della mostra “Liberty in Italia: artisti alla ricerca del moderno”.
Un’esposizione a più sezioni (pittura, scultura, grande pittura decorativa, arti decorative, illustrazione e grafica), che ha mostrato il movimento artistico conosciuto come Liberty tra fine 800 e inizi 900.
Tra i tanti artisti è stato molto apprezzato il nostro concittadino Michele Tripisciano con una delle sue opere più prestigiose, l’ORFEO.
Accade per la prima volta che un’opera lasci il museo per essere trasferita ed esposta in altra sede, e il suo ritorno nella sala dell’Orfeo della Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, ha destato una certa emozione.
“Un grazie – afferma il presidente Pro Loco, Giuseppe D’Antona – a Francesco Parisi e Anna Villari, curatori della mostra a Reggio Emilia, ed a Federica Franceschini, funzionario della provincia di Reggio Emilia che ha tenuto i rapporti con la Pro Loco con professionalità e cordialità”.
Ultime notizie:
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023