• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»L’Orfeo di Tripisciano torna a Caltanissetta dopo l’esposizione a Palazzo Mascagni di Reggio Emilia

L’Orfeo di Tripisciano torna a Caltanissetta dopo l’esposizione a Palazzo Mascagni di Reggio Emilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Alla presenza del funzionario della Soprintendenza e del Presidente della Pro Loco, è stato ricollocato nella sua postazione l’Orfeo, opera in marmo di Michele Tripisciano, restituita al Museo dopo essere stata esposta dal 05 novembre 2016 al 02 aprile 2017 a Palazzo Mascagni di Reggio Emilia in occasione della mostra “Liberty in Italia: artisti alla ricerca del moderno”.
Un’esposizione a più sezioni (pittura, scultura, grande pittura decorativa, arti decorative, illustrazione e grafica), che ha mostrato il movimento artistico conosciuto come Liberty tra fine 800 e inizi 900.
Tra i tanti artisti è stato molto apprezzato il nostro concittadino Michele Tripisciano con una delle sue opere più prestigiose, l’ORFEO.
Accade per la prima volta che un’opera lasci il museo per essere trasferita ed esposta in altra sede, e il suo ritorno nella sala dell’Orfeo della Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, ha destato una certa emozione.
“Un grazie – afferma il presidente Pro Loco, Giuseppe D’Antona – a Francesco Parisi e Anna Villari, curatori della mostra a Reggio Emilia, ed a Federica Franceschini, funzionario della provincia di Reggio Emilia che ha tenuto i rapporti con la Pro Loco con professionalità e cordialità”.

Caltanissetta|L’Orfeo di Tripisciano torna a Caltanissetta dopo l’esposizione a Palazzo Mascagni di Reggio Emilia 2017-04-24
Tags Caltanissetta|L’Orfeo di Tripisciano torna a Caltanissetta dopo l’esposizione a Palazzo Mascagni di Reggio Emilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cocaina, hashish e marijuana per uso personale, segnalato 24enne nisseno

Articolo successivo:

Atti persecutori nei confronti della ex moglie, tratto in arresto

Articoli Correlati

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511