• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

  • Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Arte»L’Orfeo di Tripisciano esposto a Reggio Emilia

L’Orfeo di Tripisciano esposto a Reggio Emilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=103029]Dal 4 novembre 2016 al 14 febbraio 2017, l’Orfeo, opera in marmo, dell’artista nisseno Michele Tripisciano, sarà esposta al museo di Reggio Emilia, fondazione Magnani, per la mostra “Liberty in Italia”. La fondazione ha chiesto in prestito l’opera alle galleria civica d’Arte di Palazzo Moncada di Caltanissetta. La richiesta, prima del parere favorevole, è stata esaminata dalla ProLoco, dall’addetta culturale Zaffuto Rovello, dal Comitato scientifico, dall’amministrazione comunale e dalla Soprintendenza per il trasferimento.

Caltanissetta|L'orfeo di Tripisciano esposto a Reggio Emilia 2016-10-31
Tags Caltanissetta|L'orfeo di Tripisciano esposto a Reggio Emilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scossa di terremoto in diretta TV, il giornalista resta al suo posto: “È fortissima”

Articolo successivo:

Contributo per la bolletta idrica. Domande entro il 30 novembre

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511