• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Politica»L’ordine dei Cavalieri di Malta conferisce onorificenza a Cateno De Luca per l’impegno profuso durante la pandemia

L’ordine dei Cavalieri di Malta conferisce onorificenza a Cateno De Luca per l’impegno profuso durante la pandemia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Consegnata dal Conte Don Carlo Marullo di Condojanni un’onorificenza dell’Ordine di Malta di Messina all’onorevole Cateno De Luca per l’impegno profuso durante la pandemia nella sua qualità di sindaco della città di Messina.

Il Sovrano Militare ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme e di Malta ha conferito all’ex sindaco di Messina Cateno De Luca una medaglia per la Campagna Covid-19 istituita con Decreto n.61 del 4 dicembre 2020.

Il prestigioso riconoscimento ha lo scopo di ricompensare l’impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori.

“Abbiamo apprezzato, ha affermato il Conte Don Carlo Marullo di Condojanni consegnando la decorazione, il suo grande impegno in un periodo particolarmente difficile per la città di Messina e i suoi cittadini. Si è speso a difesa e tutela della salute impegnandosi in prima persona e varando misure a sostegno di tutte quelle categorie più deboli che necessitavano di un segno concreto di vicinanza delle istituzioni.”

“Ringrazio l’Ordine di Malta e il Conte Don Carlo Marullo di Condojanni, ha affermato De Luca, per questa onorificenza. Il periodo della pandemia è stato certamente il più difficile che abbiamo dovuto affrontare. Come sindaco della città di Messina mi sono impegnato a garantire una presenza costante dell’amministrazione affinché i cittadini potessero sentirsi meno soli e confusi di fronte alle notizie che si rincorrevano a volte in maniera incontrollata. Un impegno che la città ha apprezzato e per il quale ancora oggi in tanti mi ringraziano. Sono stati novanta giorni complicati, ma l’esperienza fatta, ha concluso De Luca, ci ha fortificati e oggi possiamo senz’altro dire di aver superato quel momento anche grazie al grande senso di responsabilità che la città ha mostrato.”

Covid onorificenza a Cateno De Luca Ordine dei Cavalieri di Malta 2022-12-18
Tags Covid onorificenza a Cateno De Luca Ordine dei Cavalieri di Malta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Noi con l’Italia”: tavolo con le forze di centrodestra il 28 dicembre

Articolo successivo:

San Cataldo, al via la seconda edizione di “Babbo Natale in moto”. Video

Articoli Correlati

San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione

San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione

Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche

Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche

On. Catania: Contributo ai comuni per progetti PNRR

On. Catania: Contributo ai comuni per progetti PNRR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511