• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»Lo Spettacolo “Svergognata” per la prima volta in Sicilia domenica 2 aprile al Teatro “Oasi della cultura”

Lo Spettacolo “Svergognata” per la prima volta in Sicilia domenica 2 aprile al Teatro “Oasi della cultura”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo Spettacolo SVERGOGNATA per la prima volta in Sicilia
Antonella Questa porta in scena il tema della schiavitù dell’immagine

Arriva per la prima volta in Sicilia lo spettacolo SVERGOGNATA, di e con Antonella Questa.
L’attrice sarà protagonista con due date nell’isola, sabato 1 aprile ore 21.00 al Teatro L’Idea di Sambuca (AG) e domenica 2 aprileore 18.00 al Teatro Oasi della Cultura a Caltanissetta.
Scritto e interpretato da Antonella Questa, con la regia di Francesco Brandi e le coreografie di Magali Bouze, lo spettacolo parte dalla necessità di raccontare quanto la schiavitù dell’immagine e la desiderabilità sociale, oggi, ci distraggano dalle vere potenzialità sopite in ognuno di noi. Cosa succede quando mostriamo quel che siamo veramente o pensiamo? E’ possibile vivere senza fare troppo caso agli “sguardi” altrui, a farsi bastare il proprio? E se sì, come?
Il titolo, Svergognata, racchiude appunto un doppio senso: da una parte suggerisce l’immagine della donna che mostra il proprio corpo senza provare vergogna, e dall’altra la persona che, agendo in modo diverso o prendendo una posizione altra, rispetto a certi dettami comuni, irrita, disturba e perciò “dovrebbe vergognarsi”.
Una pièce dal ritmo incalzante in cui Antonella dà voce e corpo ad otto personaggi, usando il linguaggio comico per parlare di argomenti delicati quali ipocrisia, sesso e corpo femminile, che spesso proprio le donne conoscono molto poco.
Protagonista è Chicca, una donna per bene con una bella casa, un marito, due figli… una vita perfetta!
Fino a quando una mattina scopre dal cellulare del marito messaggi e foto osé scambiati con decine di “svergognate”… L’immagine della famiglia perfetta crolla in un instante.
Cosa fare per recuperare il matrimonio? Far finta di niente, salvando le apparenze oppure reagire cercando di diventare una “svergognata”? Tra i consigli delle amiche e i giudizi della madre, Chicca è pronta a tutto pur diriconquistare lo sguardo del marito su di sé, ma un incontro inaspettato riuscirà a farle conquistare un nuovo sguardo su se stessa.
Info e prenotazioni domenica 2 aprile

10 dicembre: Oasi Cristo Re 2017-03-31
Tags 10 dicembre: Oasi Cristo Re
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il Questore emette due daspo nei confronti di due tifosi nisseni

Articolo successivo:

Chiede aiuto prima di precipitare dal 7° piano: il suo capo la filma senza aiutarla (immagini forti)

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511