Le alternative al contante sono sempre più diffuse in Italia. Velocità, praticità e sicurezza sono fattori che invogliano gli italiani a pagare con un clic. Ecco, in particolare, cosa è un e-wallet e per quali acquisti può essere utilizzato.
E-wallet: cosa è e come usarlo
L’e-wallet è un portafoglio elettronico che ospita documenti, carte di pagamento, fidelity card, tutto ciò che può servire all’utente per i pagamenti.
È di facile utilizzo, pertanto adatto a chiunque. Le transazioni possono avvenire tramite somme depositate su conti correnti o carte, ma anche con criptovalute collegate al proprio e-wallet.
È vantaggioso usarlo per acquisti sui vari store online, sugli e-commerce e non solo, per fare shopping di articoli e servizi di ogni genere: la rete è generosa di opzioni.
Un esempio è dato dal gioco online, modalità di intrattenimento molto apprezzata e a cui si accede tramite device da desktop o mobile. Si tenta la sorte sulla piattaforma di uno dei casinò legali con licenza AAMS per giocare ad esempio a una adrenalinica roulette online,il più classico tra i giochi da casinò di tutto il mondo, nonchè fra i più emozionanti e scelti.
Un momento di svago che, tramite un e-wallet, è reso ancora più sicuro perché non è necessario fornire dati sensibili relativi al proprio conto digitale. Tutto si svolge quindi con riservatezza e discrezione.
Pagamenti elettronici: trasparenza e sicurezza a portata di clic
Come rivela una ricerca sull’utilizzo dei pagamenti digitali a cura di Netcomm Focus Digital Payment, carte e wallet hanno sorpassato il contante per le transazioni in e-commerce. In particolare nella rilevazione del 2022, i pagamenti con wallet rappresentano il 23,6% di queste transazioni.
Ma come funziona questo sistema di pagamento? L’e-wallet è accessibile in due modi, device-based o internet-based.
Nel primo caso si utilizza come una qualsiasi app di pagamento (si definisce mobile wallet), operativa offline e online, ad esempio per i pagamenti contactless (es. Satispay).
Nel secondo caso è indispensabile una connessione internet perché il servizio è funzionante tramite piattaforma digitale (es. Amazon Pay).
Oltre alla sicurezza, ecco quali sono i vantaggi di questo borsellino elettronico.
4 motivi per pagare con portafoglio elettronico
Ognuno ha le proprie abitudini personali in termini di acquisto di beni o servizi, ma è indubbio che oggi i pagamenti elettronici siano sempre più diffusi, comodi e sicuri.
Ecco quali sono i 4 vantaggi più importanti:
1. Velocità e comodità d’uso
La transazione è immediata e la piattaforma sempre accessibile.
2. Sicurezza
Il sistema è affidabile, trasparente e tracciato. Ad ogni notifica è richiesta l’autenticazione con impronta digitale o face Id.
3. Espansione del mercato digitale
Sempre più attività commerciali nascono in rete o hanno l’equivalente digitale del proprio negozio territoriale. Gli e-commerce si diffondono a macchia d’olio e si può comprare avendo il mondo intero come shop.
4. Dematerializzazione
Non è richiesta la disponibilità della carta nel momento in cui si effettua il pagamento.
A questo punto lo shopping di articoli e servizi è sempre più a portata di clic e non ci sono più confini a limitare gli acquisti o trasferimenti cashdi cui occuparsi. Il sistema dell’e-wallet è entrato a far parte del quotidiano di numerose persone e aziende.
Si può comprare di tutto, intrattenimento compreso, con la sicurezza e la garanzia di un procedimento serio, attendibile, trasparente, dove ogni tipo di movimento è tracciabile in tempo reale.