• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cultura»Lions Club Caltanissetta per i giovani e la tutela del patrimonio culturale

Lions Club Caltanissetta per i giovani e la tutela del patrimonio culturale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 31 gennaio ricorre la festività di San Giovanni Bosco, Santo che dedicò la sua vita ai giovani raccogliendoli e guidandoli verso una vita di onestà e rettitudine. San Giovanni Bosco aveva capito fino in fondo l’importanza di una gioventù sana e forte nella Cristianità. Lo stesso valore è condiviso dai Lions che da sempre guardano con grande attenzione ai giovani di tutte le epoche e che nell’anno del centenario della fondazione del Lions Club International hanno voluto dedicare ai giovani di tutto il mondo uno specifico service.

monumento Sacro Cuore 1In armonia con tali principi il Lions Club di Caltanissetta presieduto dal Dott. Marco Maira, nell’ambito delle celebrazioni del centenario, ha voluto offrire alla Parrocchia del Sacro Cuore e alla città una statua del Santo educatore, che ricordasse a questa società l’importanza di una gioventù, che rappresenta il nostro futuro, formata a sani e saldi principi di fede. Il monumento, dedicato ai giovani di ieri, di oggi e di domani, rappresenta anche i tanti educatori che hanno lavorato con dedizione e passione per accompagnare generazioni di giovani nisseni nel percorso di formazione sociale frequentando l’oratorio della Parrocchia.

L’iniziativa ha trovato il più ampio consenso del Parroco Padre Salvatore Rumeo e di S.E.R. Mons. Mario Russotto, Vescovo delle Diocesi di Caltanissetta, che sabato 28 scorso ha presieduto la cerimonia di donazione e benedizione della statua, in occasione proprio della celebrazioni della festa del Santo che ha visto coinvolti centinaia di giovani già impegnati nelle attività parrocchiali. Una lapide commemorativa è stata scoperta ad imperituro ricordo dell’evento.

Il service del Lions assume una doppia valenza in quanto, oltre al forte simbolismo rappresentato dal monumento, l’educazione e l’integrazione dei giovani attraverso il gioco, lo sport e il sorriso, l’opera “Senza fare rumore …” dell’artista Lillo Giuliana valorizza il giardino antistante la parrocchia; uno spazio guadagnato alla pubblica fruizione dopo la demolizione del rudere preesistente su via Messina, fin dagli anni ’60 cerniera tra il centro storico e i nuovi quartieri di espansione.

Mercoledì prossimo 15 febbraio vedrà la luce un’altra iniziativa del Lions Club di Caltanissetta nell’ambito delle celebrazioni del centenario. Sarà infatti inaugurata alle ore 18.00 la sala della Biblioteca Scarabelli dedicata a Melvin Jones, fondatore del Lions Club International.

La sala è stata adottata dal club service nisseno con l’intento di valorizzare il ruolo della biblioteca come centro di promozione culturale nel territorio e con la finalità di incrementarne la fruizione. Per questo il Lions di Caltanissetta ha provveduto a dotare la sala degli arredi necessari e si farà carico di ulteriori azioni per renderla sempre meglio disponibile alla cittadinanza ed ai giovani in particolare, partecipando quindi attivamente alle sinergie di riqualificazione del centro storico della città.

La cerimonia, che vedrà la partecipazione del Sindaco Dott. Giovanni Ruvolo e del Governatore del Distretto Lions Sicilia Dott. Vincenzo Spata, si concluderà con un interessante e intrigante incontro condotto dalla Prof. Giusi Iannuzzo sul tema “La matematica dove non te l’aspetti”, che costituirà quindi il battesimo della sala restituita alla pubblica fruizione.

Caltanissetta|Il Lions Club di Caltanissetta nell’anno del centenario per i giovani e la tutela del patrimonio culturale 2017-02-14
Tags Caltanissetta|Il Lions Club di Caltanissetta nell’anno del centenario per i giovani e la tutela del patrimonio culturale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pallamano: vittoria della Nova Audax a Scicli

Articolo successivo:

Il Sindaco Giovanni Ruvolo smentisce l’Onorevole Azzurra Cancelleri

Articoli Correlati

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511