Il Lions Club Caltanissetta dei Castelli ha organizzato – proponendolo agli studenti di diverse
Scuole Medie Inferiori del territorio – il concorso internazionale “Un Poster per la Pace“, col quale,
quest’anno, è richiesto di illustrare, mediante l’ausilio del linguaggio universale del disegno, il tema
“Condividi la Pace”, Il concorso si inserisce in una più ampia iniziativa che il Lions International
propone annualmente a livello mondiale in oltre 200 nazioni, meritando da parte dell’ONU l’ambito
riconoscimento di “Messaggero di Pace”. Hanno partecipato al concorso 4 istituti scolastici con oltre 250 studenti di età compresa fra gli 11 ed i 13 anni con il coinvolgimento, oltreché degli studenti, anche degli insegnanti, dei genitori e familiari, con una partecipazione amplificata e coinvolta in una profonda riflessione su un tema di grande civiltà. La giuria nominata dal Direttivo del Club, presieduta dalla Sig.ra Giuseppina Accurso con la collaborazione della Prof.ssa Salvina Falzone e del Dott. Salvatore Orlando, sotto la supervisione del Presidente del Club Prof.ssa Fabiola Safonte, dopo un attento esame, ha individuato, uno per Istituto, i lavori che in base alla originalità, al merito artistico ed all’espressione del tema sono apparsi tra i più significativi. La commissione ha quindi selezionato tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “F. PUGLISI” di Serradifalco, l’opera di Ginevra Bonfissuto – che si è aggiudicata anche la Menzione di Merito Ex Equo per l’VIII Circoscrizione del Distretto Lions 108 YB – raffigurante ragazzi di tutto il mondo insieme nella barca della pace, rappresentati con vivacità di colori sotto le ali di una colomba. La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi presso Palazzo MifSud a Serradifalco alla
presenza del Sindaco Leonardo Burgio, del Vice Sindaco Lillo Speziale, dell’Assessore alla Cultura
Teresa Marchese Ragona, del Dirigente Scolastico dell’Istituto Prof.ssa Annamaria Nobile, della
docente di Arte che ha egregiamente seguito l’esecuzione dell’opera Prof.ssa Maria Safonte, di
docenti, familiari ed amici della studentessa premiata, dei componenti la giuria e di numerosi soci
del Club. «Il tema proposto quest’anno è più che mai attuale – ha spiegato Teresa Marchese Ragona –
soprattutto dopo i recenti attentati che ci hanno toccati nel profondo». «È importante – continua il
Sindaco Leonardo Burgio – che i ragazzi inizino a riflettere sulla pace sin da piccoli, perché devono
farsene portavoce nelle loro famiglie e, quindi, nella società». A dare la definizione di società civile
la dirigente Anna Maria Nobile, che ha sottolineato come «civile sia una società che rispetta l’altro
con le sue differenze, le sue ideologie e le sue credenze, ma soprattutto ne rispetti la libertà»
Il Presidente Fabiola Safonte ha ringraziato tutti gli intervenuti, «nella convinzione che il tema
posto in concorso possa divenire fonte di positiva discussione, confronto e riflessione fra le nuove
generazioni».
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023