Nel giorno dell’elezione del presidente della Repubblica, torna alla memoria dei nisseni quell’intervento a braccio, a testa alta, di Sergio Mattarella – in quel tempo vice presidente del Consiglio dei ministri – dinanzi a una folla composta e partecipe in corso Umberto (nella foto un momento), per l’ultimo saluto a Michele Abbate, il sindaco di Caltanissetta ucciso nel maggio del 1999: <strong>"Una persona onesta, un medico appassionato e generoso. Un sindaco appassionato ed efficiente. Un bravissimo sindaco, come attesta l’immensa partecipazione di questa mattina. La commozione espressa da tanti. Resterà per Caltanissetta, il sindaco di questa città. Michele Abbate era anzitutto, per le persone che di più ne avvertono oggi il vuoto e lo avvertiranno pesante nei giorni a venire, il marito, il padre, il figlio, il fratello. Per tutte queste dimensioni della sua personalità, io esprimo il cordoglio del Governo, il cordoglio del presidente del Consiglio Massimo D’Alema. Ma il Governo sa che non può limitarsi al cordoglio. Ha il dovere di assicurare e assicura che sarà compiuto ogni sforzo, ogni impegno perchè si faccia al più presto piena luce su questo efferato assassinio. Il Governo assicura che sarà vicino ai sindaci, al loro impegno in prima linea nel far fronte alle domande che su quella frontiera più diretta vengono dalla gente di questa nostra regione. Il Governo conferma tutto l’impegno per sviluppare sempre più la difesa della legalità, il controllo del territorio, il contrasto alla criminalità mafiosa e a qualunque tipo di criminalità. Il Governo assicura che farà di tutto per fare come chiedeva pocanzi in chiesa il vescovo, per far sì che non sia disperso, ma sia condotto a compimemto il disegno di riscatto, di sviluppo, di crescita di Caltanissetta, che era espresso nel programma di sindaco dalla grande passione civile di Michele Abbate".</strong>.
Ultime notizie:
-
È un maggio favorevole per il turismo di Caltanissetta | 17 Mag 2022
-
Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte | 17 Mag 2022
-
Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina | 17 Mag 2022
-
Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale | 17 Mag 2022
-
Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi | 17 Mag 2022
-
Cancelleri: 20 miliardi alla Sicilia nel piano investimenti Ferrovie dello Stato. Frutto del nostro impegno | 17 Mag 2022