[embed_video id=90315]“Ci risiamo: la raccolta è appena iniziata e sul prezzo del grano duro corrisposto ai produttori si addensano le nubi di nuovi e insostenibili ribassi”. Ad oggi, il prezzo del grano è stato fissato in 22,5 euro al quintale. Al di sotto dei 30 euro al quintale, i produttori non riescono a sostenere i costi di produzione. La concomitanza del verificarsi di una serie di fattori fa sì che si prospetti un’annata con prezzi al ribasso: si prevedono raccolti abbondanti; le quantità raccolte si aggiungono alle riserve ancora esistenti e alle importazioni di grano dall’estero che non accennano a diminuire. Dall’inizio dell’anno, il prezzo del grano duro è progressivamente diminuito, fino a perdere oltre il 30 per cento del proprio valore. Al di sotto dei 30 euro al quintale, i produttori non riescono a coprire i costi di produzione.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023