• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: Riprendono i lavori   |   02 Dic 2023

  • Italia Nostra Sicilia: Ponte sullo Stretto è la risposta sbagliata, inutile e dannosa ai problemi del Meridione del Paese   |   02 Dic 2023

  • San Cataldo, Collettivo Letizia: “Si torni al volere degli elettori”   |   02 Dic 2023

  • Caltanissetta. Festa delle matricole per i futuri educatori professionali studenti del corso di laurea triennale a Casa Rosetta   |   02 Dic 2023

  • Madonie, inaugurato sentiero dedicato a Biagio Conte   |   02 Dic 2023

  • Basket, CUSN Caltanissetta si prepara a fronteggiare il Ragusa   |   02 Dic 2023

 
Home» Attualità»L’impegno di Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta per la tutela della biodiversità e degli insetti impollinatori

L’impegno di Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta per la tutela della biodiversità e degli insetti impollinatori

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente con particolare focus sul territorio, ha avviato una partnership con 3Bee, la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia. L’obiettivo è impegnarsi in maniera concreta nella tutela della biodiversità locale e degli insetti impollinatori del territorio con il supporto di un partner scientifico e un progetto misurabile.

Nella storia del Rotary Distretto 2110, che risale al 1924 con la fondazione del Rotary Club di Palermo e oggi conta 100 club Rotary, la tutela ambientale ha sempre giocato un ruolo fondamentale. Le api, e più in generale gli insetti impollinatori, sono fondamentali per il nostro ecosistema. Essi infatti, sono responsabili di circa il 75% delle colture mondiali e svolgono un ruolo cruciale nella riproduzione di molte specie vegetali grazie al loro lavoro di impollinazione.

Nel corso dei primi due anni del progetto, il Distretto ha contribuito a proteggere oltre 4 milioni di api e insetti impollinatori, che hanno impollinato circa 4 miliardi di fiori. L’attenzione si è estesa anche alle piante nettarifere, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione degli ecosistemi, oggi particolarmente in pericolo a causa del cambiamento climatico.

Il Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta ha dunque creato, insieme a 3Bee, la sua Oasi della Biodiversità: un progetto innovativo che contribuirà alla realizzazione del più grande progetto di studio e ricerca su api, insetti impollinatori e biodiversità. L’Oasi è composta dall’adozione a distanza di 200 alveari di biomonitoraggio che contribuiscono a osservare lo stato di salute di oltre 60 milioni di api. Grazie alla tecnologia 3Bee Hive-Tech, gli alveari di biomonitoraggio permettono di monitorare parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità circostante e la salute degli insetti impollinatori. Non solo alveari di biomonitoraggio, ma anche un bosco nettarifero di 100 piante nettarifere che assorbiranno 50 tonnellate di CO2 nei prossimi 20 anni. Non si tratta di piante qualsiasi, ma piante da nettare messe a dimora in Sicilia, all’interno di un territorio che si trova ad affrontare importanti sfide, quali la desertificazione causata dai cambiamenti climatici e la siccità. Pertanto, creare nuove oasi di biodiversità assume un’importanza cruciale per ripristinare l’equilibrio ecosistemico della regione.

Questo progetto rappresenta non solo una continua dedizione del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta alla causa ambientale, ma è anche un passo concreto verso larealizzazione di un ecosistema sostenibile in tutta la Regione Sicilia. I risultati lo dimostrano: oltre 4 milioni di api e insetti impollinatori protetti, 4 miliardi di fiori impollinati, e non da meno, l’impegno nel combattere il cambiamento climatico attraverso la messa a dimora di 100 alberi nettariferi. Grazie a un partner scientifico come 3Bee e alle sue tecnologie avanzate, il Distretto sta trasformando l’impegno individuale in un impatto collettivo.

Il progetto iniziato nel 2021 rappresenta dunque un tassello fondamentale del percorso di sostenibilità del Rotary Distretto 2110, che ogni anno va ad ampliarsi e arricchirsi sempre di più. La perdita di biodiversità è una delle emergenze più urgenti e il Distretto vuole continuare a fare la sua parte anche in termini di sensibilizzazione, coinvolgendo il più possibile i membri dei Club.

Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta tutela della biodiversità 2023-10-18
Tags Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta tutela della biodiversità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Allerta incendi, Regione dichiara stato di crisi e richiama in servizio 1.600 operai forestali

Articolo successivo:

Delia, Angelo Riccobene nominato segretario giovani della DC

Articoli Correlati

Caltanissetta. Festa delle matricole per i futuri educatori professionali studenti del corso di laurea triennale a Casa Rosetta

Caltanissetta. Festa delle matricole per i futuri educatori professionali studenti del corso di laurea triennale a Casa Rosetta

Agati: Il valore immobiliare, l’importanza dei fattori sociali nella valutazione

Agati: Il valore immobiliare, l’importanza dei fattori sociali nella valutazione

A Montedoro l’albero di Natale realizzato con mattonelle all’uncinetto

A Montedoro l’albero di Natale realizzato con mattonelle all’uncinetto

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA