• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»LILT promuove “Percorso Azzurro 2022” per la prevenzione dei tumori maschili 

LILT promuove “Percorso Azzurro 2022” per la prevenzione dei tumori maschili 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nel mese di novembre la LILT propone la Campagna Nazionale di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili “Percorso Azzurro 2022”.

I maschi sono restii a sottoporsi a controlli di prevenzione oncologica.

Le campagne di prevenzione sono utili a favorire la diagnosi precoce e di conseguenza una migliore guaribilità.

La neoplasia più frequente negli uomini è il tumore della prostata (oggi un uomo su 8 potrebbe ammalarsi di tumore alla prostata nel corso della propria vita) e, più rari, il tumore del testicolo ed il carcinoma del pene. 

Il cancro alla prostata rappresenta il 18% dei tumori diagnosticati nell’uomo.

La diagnosi precoce sta portando, negli ultimi anni, ad un grande rallentamento della malattia.

Intervenire in tempo significa una maggiore curabilità della malattia.

Non bisogna eludere i controlli a partire dai 50 anni di età, così da intercettare per tempo l’eventuale malattia o escluderne la presenza grazie ad una visita mirata.

La Campagna è dedicata anche ai ragazzi al di sotto dei 20 anni per la prevenzione del tumore ai testicoli perché meno del 5%  di loro ha fatto mai una visita urologica. Circa il 30% dei giovani con età compresa tra i 14 e 18 anni presenta, infatti, una patologia andrologica di cui, ai tempi della visita di leva (ormai abolita), oltre il 45% dei giovani risultava affetto

I dati epidemiologici indicano che gli individui di sesso maschile si ammalano e muoiono di più di cancro di quanto non accada alle donne. 

“Percorso Azzurro” intende potenziare l’impegno della LILT nella cura e nella promozione di azioni di carattere preventivo volte a sensibilizzare la popolazione maschile in merito alle principali patologie oncologiche della sfera genitale.

Prenota una visita gratuita al link:

https://bit.ly/3VX4ecX

Percorso Azzurro 2022 prevenzione dei tumori maschili 2022-10-29
Tags Percorso Azzurro 2022 prevenzione dei tumori maschili
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

CAL Oculistica Mussomeli. CGIL attacca, on. Catania risponde: Avallate scelte che non tutelano i pazienti?  

Articolo successivo:

Francesco Agati: I politici a Gela litigano, tutte le altre città costruiscono

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511