• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»LILT Caltanissetta, conclusa con successo la settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica 2019

LILT Caltanissetta, conclusa con successo la settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica 2019

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Conclusa con successo la  Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica che quest’anno la Lega Italiana per Lotta contro i Tumori ha promosso in partnership con le Associazioni ITALIA NOSTRA, LEGAMBIENTE, WWF, LIPU e COLDIRETTI della Provincia di Caltanissetta, promuovendo altresì, a distanza di una settimana, la Giornata Nazionale del Paesaggio per trasmettere ai giovani, in coincidenza con l’avvento della primavera, la cultura della prevenzione insieme al rispetto della natura e alla protezione dell’ambiente e del paesaggio come metodo di vita attraverso il mondo della scuola, istituzione pilota per veicolare il messaggio della prevenzione inteso come principio per la salvaguardia delle malattie dell’uomo e dell’ambiente in cui vive: IL PIANETA.

Studenti e docenti, sportivi con i colori della propria federazione,  Associazioni Ambientaliste e dell’Agricoltura, cittadini, hanno dato vita per il terzo anno consecutivo alla staffetta del “Tedoforo della Prevenzione Oncologica”.

Il Tedoforo ha consegnato ai Dirigenti di tutti gli Istituti Scolastici della città, insieme ad un albero di Ulivo donato dalla Coldiretti, una bottiglia di olio extravergine di oliva (simbolo della Settimana Nazionale della Prevenzione), una targa contenete il messaggio “Un Albero per … la Vita!” e la proposta di un contratto di adozione della pianta di ulivo a validare l’impegno che le Associazioni di Volontariato e la Scuola assumono nei confronti delle nuove generazioni

La staffetta si è conclusa con la consegna del messaggio nella Sala Gialla del Comune al Sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo.

La manifestazione quest’anno ha voluto creare una correlazione tra la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica e la Giornata Nazionale del Paesaggio, un unione tra la LILT e le Associazioni ambientaliste e dell’Agricoltura per  comunicare all’unisono la cultura della salvaguardia dell’ambiente e della prevenzione oncologica con lo scopo di sensibilizzare cittadini, scuole, sportivi e istituzioni ad adottare nella vita quotidiana i corretti stili di vita e a rispettare l’ambiente e il paesaggio.

Dal 16 al 24 marzo inoltre la LILT Caltanissetta ha svolto una campagna di prevenzione dei tumori della tiroide e dell’apparato urogenitale presso la sede di Viale della Regione n. 30 con visite ed ecografie gratuite.

LILT Caltanissetta|notizie caltanissetta|Prevenzione Oncologica 2019 2019-03-24
Tags LILT Caltanissetta|notizie caltanissetta|Prevenzione Oncologica 2019
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Operazione “Pit Stop”, sequestrate oltre un chilo di sostanze stupefacenti destinate anche a minori: in manette due pusher stranieri

Articolo successivo:

Dona terreno per farne un’oasi per gatti

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511