• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»LILT Caltanissetta, campagna di prevenzione “Uniti per la pelle”: un impegno concreto nella lotta ai tumori

LILT Caltanissetta, campagna di prevenzione “Uniti per la pelle”: un impegno concreto nella lotta ai tumori

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È già avviata la prima fase del progetto educazionale per le scuole secondarie promosso dalla LILT di Caltanissetta in seno alla campagna di prevenzione del melanoma, in occasione della ricorrenza della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica.

L’Associazione anche quest’anno ha “puntato tutto” sulla scuola, promuovendo un percorso di prevenzione del melanoma per tutti gli alunni delle quinte classi degli istituti medi superiori della provincia di Caltanissetta.

La scuola, infatti, è il canale naturale per coinvolgere e raggiungere il target degli adolescenti e delle famiglie.

La campagna “Uniti per la pelle”, nell’ambito della consueta vocazione della LILT in tema di prevenzione oncologica, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione su:

·         prevenzione del melanoma, patologia ad alto potenziale metastatico con significativo aumento dì nuovi casi per anno;

·         importanza di una corretta esposizione ai raggi solari;

·         divieto di esporsi per scopi voluttuari a lampade artificiali per i minorenni e comunque limitarne l’uso negli adulti.

Il programma prevede un’attività in classe sostenuta dai docenti finalizzata a informare gli alunni sulla prevenzione dei nei e, attraverso la somministrazione di un questionario, all’identificazione di potenziali soggetti a rischio per lo sviluppo del melanoma.

Il questionario servirà ad individuare i principali fattori di rischio. Successivamente sarà possibile effettuare, presso uno spazio adeguato messo a disposizione dall’istituto scolastico e attraverso la valutazione del questionario, una visita ed un esame dermatoscopico digitale per i soggetti valutati a maggior rischio.

Molti gli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto: primo fra tutti l’“IPSIA Galileo Galilei” di Caltanissetta che, dopo la prima fase di formazione e somministrazione dei questionari, domani partirà con le visite individuali degli studenti.

Uscire dagli ambulatori – dove peraltro si registra ogni anno un significativo incremento delle prestazioni di prevenzione oncologica secondaria – e raggiungere direttamente gli utenti nei luoghi di lavoro (aziende) o di studio (scuole), è l’obiettivo primario per la LILT di Caltanissetta.

Altro importante obiettivo che LILT Caltanissetta vuole raggiungere quest’anno è l’acquisto di un mammografo di ultima generazione, grazie ai proventi del 5 per mille e delle raccolte fondi e al sostegno di banche e aziende che credono fortemente nel progetto.

Caltanissetta|campagna di prevenzione “Uniti per la pelle”|LILT Caltanissetta|Lotta ai tumori 2020-02-26
Tags Caltanissetta|campagna di prevenzione “Uniti per la pelle”|LILT Caltanissetta|Lotta ai tumori
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Coronavirus. Sindaco Gambino: “Confermo che in città e in provincia, non abbiamo nussun caso sospetto”

Articolo successivo:

Coronavirus, guariti tutti i pazienti ricoverati allo Spallanzani

Articoli Correlati

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie

IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511