• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Licata: servizio di controllo del territorio dei carabinieri

Licata: servizio di controllo del territorio dei carabinieri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Licata, anche con l’ausilio della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Sicilia di Palermo, hanno intensificato i controlli del territorio con una presenza di più pattuglie automontate nel centro della Città di Licata e Palma di Montechiaro, con particolare attenzione alle ore serali e notturne, al fine garantire un maggiore sicurezza reale e percepita dai cittadini.

L’attività, finalizzata a setacciare i luoghi maggiormente frequentati da pregiudicati o comunque da persone sospettate di dedicarsi ad attività malavitose, ha consentito di controllare 103 persone e 64 veicoli circolanti sulla pubblica via, nonché 2 esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande ubicati nel centro della città di Licata.

Sono state controllate 20 persone destinatarie della misura cautelare degli arresti domiciliari e della Sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. In tale contesto sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Agrigento M.D., classe 1974, disoccupato di Palma di Montechiaro, e T.M., classe 1976, disoccupato di Licata, entrambi sottoposti alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S., in quanto resisi responsabili del reato di violazione degli obblighi inerenti la Sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza.

28 contravvenzioni al Codice della Strada sono state accertate e contestate, di cui 9 per guida senza fare uso del casco protettivo, 8 per mancanza della copertura assicurativa obbligatoria, 7 per omesso uso della cintura di sicurezza e 4 per guida senza patente perché mai conseguita o revocata, per un importo totale di circa 20000 euro.

Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale la Squadra Motociclisti della Compagnia Carabinieri di Licata ha proceduto alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione di T.V., classe 1981, pescatore licatese già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto sorpreso in via Palma alla guida di un ciclomotore “Piaggio Zip” con telaio abraso e targa estera illeggibile.

7 perquisizioni personali e veicolari e 1 perquisizione domiciliari effettuate alla ricerca di armi, esplosivi o munizioni illecitamente detenute.

Infine, nella serata di sabato sono stati effettuati numerosi controlli con l’apparato etilometrico, al fine di prevenire il c.d. fenomeno delle “stragi del sabato sera”.

Caltanissetta|Licata: servizio di controllo del territorio dei carabinieri 2017-06-12
Tags Caltanissetta|Licata: servizio di controllo del territorio dei carabinieri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

SS 122 bis direzione Xirbi Auto si Ribalta

Articolo successivo:

Caltanissetta, previsioni del tempo per domani 14 giugno

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511