A Licata comincia la conta dei danni in seguito al maltempo che si è abbattuto per due giorni di fila sul territorio causando imponenti perdite soprattutto sul fronte agricolo. Un settore, quello dell’agricoltura, colpito duramente da forte vento, due trombe d’aria e pioggia che hanno praticamente distrutto il lavoro di un anno di coltivatori e imprenditori. Danni si registrano in contrada Fiumevecchio dove il livello del fiume Salso si è alzato di ben quattro metri nella giornata di ieri. Le pompe sono in azione da due giorni per svuotare i campi e, soltanto dopo, si potrà finalmente quantificare realmente il danno subito. Il Salso a causa dell’acqua piovana giunta dai paesi dell’entroterra siciliano, ha esondato anche nelle contrade “Piana Bugiades” ed allo “Stretto”, allagando terreni, abitazioni, strade e provocando danni alle colture.
Ultime notizie:
-
Sasà Salvaggio a Montedoro con il suo divertente spettacolo | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, convocato il Consiglio comunale per lunedì 11 dicembre | 09 Dic 2023
-
L’appello della Regione a vaccinarsi contro il Covid | 09 Dic 2023
-
San Cataldo, la “Carducci” dichiarata scuola di eccellenza | 09 Dic 2023
-
Il Natale solidale del centro Sicilia, tra concerti e commemorazioni | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del liceo scientifico “Volta” alla scoperta del Pianeta-Acqua | 09 Dic 2023