Il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta ha pubblicato sul proprio sito web istituzionale l’Avviso pubblico per la selezione di n. 2 tecnici esperti in opere pubbliche (ingegneri – architetti) per il conferimento di incarichi di funzioni tecnichenell’ambito dei progetti ricadenti nel PNRR, per rilanciare la progettazione di opere e di infrastrutture dei servizi territoriali(Programma Operativo Complementare al PON Governance eCapacità Istituzionale 2014
– 2020 – Progetto “Professionisti al Sud”).
I candidati per la presentazione della propria candidatura, chedovrà avvenire entro le ore 13:00 del 30/09/2023 a mezzo PEC all’indirizzo amministrazione@pec.provincia.caltanissetta.it o a mano presso gli uffici dell’Ente di Viale Regina Margherita a Caltanissetta, dovranno essere laureati in architettura e/oingegneria civile o equipollente, vecchio ordinamento o magistraleo specialistica (DL, LM, LS esclusa quella triennale) e possedere l’abilitazione all’esercizio della professione di architetto o ingegnere e relativa iscrizione all’albo di riferimento.
Dovranno altresì possedere almeno 7 anni di esperienza dilavoro (lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato e/o contratti di collaborazione o di lavoro autonomo) svolto per Pubbliche Amministrazioni e/o committenti privati, nella progettazione, nella direzione lavori nell’ambito di interventi perla realizzazione di opere pubbliche.
Ai tecnici reclutati verrà conferito un incarico di prestazione professionale senza alcun vincolo di subordinazione per la duratamassima di 36 mesi e n. 100 giornate/persona. Il compenso stabilito per ciascuno dei due incarichi è di € 400,00 per giornata,a cui si aggiungono Cassa previdenziale ed IVA al 22%. Pertanto ilvalore massimo attribuito a ciascuno dei due incarichi è di € 50.752,00.
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli posseduti e delle esperienze pregresse ritenute “prioritarie” ecioè vulnerabilità sismiche di ponti e viadotti, verifiche sismiche eadeguamento sismico strutturale, a seguito di verifica di vulnerabilità, per la manutenzione straordinaria, l’efficientamento energetico, il rifacimento degli impianti elettrico-idrico-sanitario-fognario e di antincendio di edifici scolastici e del patrimonioedilizio di proprietà dell’Ente.
I tecnici affiancheranno il personale degli uffici del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta nella progettazione di lavori di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e degli altri di proprietà dell’Ente e di tratti delle strade provinciali (ponti e viadotti).