Liberati i18 pescatori di Mazara del Vallo, trattenuti in Libia da inizio settembre scorso. «Siamo liberi!» questo il messaggio vocale ricevuto dalla moglie di uno degli ostaggi poco dopo le 11 di oggi. Il premier Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sono in volo verso Bengasi per la liberazione dei due equipaggi di Mazara del Vallo sequestrati, con i loro due pescherecci, da 108 giorni. «Ci arrivano telefonate che ci confermano l’imminente liberazione. Aspettiamo la conferma a momenti» aveva fatto sapere il sindaco di Mazara, Salvatore Quinci. «Siamo davvero felici». I familiari e gli amici dei 18 pescatori, appresa la notizia della liberazione, sono radunati davanti al Comune. I 18 marittimi di Mazara erano caduti nelle mani delle milizie di Haftar all’inizio di settembre mentre si trovavano a circa 80 miglia dalla costa di Bengasi. Proprio il fatto che la cattura era stata effettuata non dal governo di Tripoli di Serraj – riconosciuto dall’Italia come legittimo – aveva fino a oggi complicato la trattativa per liberare gli ostaggi. I pescatori avrebbero dovuto comparire proprio in questi giorni davanti a un tribunale militare perché accusati di traffico di stupefacenti, un’accusa ritenuta però del tutto infondata; poi si è aggiunta l’accusa di aver invaso le acque di pertinenza economica della Libia. I libici non hanno mai fatto mistero tuttavia che la cattura dei due pescherecci fosse un atto ritorsivo contro l’arresto e la condanna da parte dell’Italia di alcuni scafisti di Bengasi. Questi sono stati condannati a Catania (già in secondo grado) a oltre vent’anni di carcere per traffico di migranti. Bengasi sostiene che i condannati non fossero scafisti ma calciatori sbarcati in Italia in cerca di fortuna nel mondo del pallone e ne avevano sollecitato la scarcerazione. Facendo ventilare – in cambio – la liberazione dei pescatori.
Ultime notizie:
-
Incidente mortale sulla SP 21: perde la vita Salvatore Tomasi 26 anni | 14 Ago 2022
-
Incidente mortale sulla Sp16 Mirabella Imbaccari-Piazza Armerina: morto Fabio Azzolina | 14 Ago 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 83 nuovi positivi, deceduto un paziente | 14 Ago 2022
-
Caltanissetta, incidente in via Amico Valenti | 14 Ago 2022
-
Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” | 14 Ago 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi | 13 Ago 2022