Un nisseno al vertice della prefettura di Vibo Valentia. A decretarlo, nel corso della riunione di ieri, il Consiglio dei ministri che ha destinato all’Ufficio territoriale del governo cittadino il prefetto Carmelo Casabona, proveniente da Sondrio. Nato a Caltanissetta il 16 giugno 1953, sposato con tre figli, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Palermo. Entrato nell’Amministrazione della Polizia di Stato nel 1980, è stato assegnato alla Squadra Mobile della Questura di Sondrio. Trasferito a Palermo, ha assunto l’incarico di responsabile della Sezione Omicidi della Squadra Mobile. Ha diretto la Squadra Mobile di Caltanissetta, la Criminalpol di Milano e di Catania. Dopo la promozione a 1° Dirigente per meriti straordinari, è conseguita quella di Dirigente Superiore. Successivamente è stato nominato questore di Ragusa e di Agrigento, direttore del Secondo reparto della Dia, vice direttore della Direzione interregionale Sicilia – Calabria di Catania e questore di Caserta.
Promosso Dirigente Generale, il 1 aprile 2009 è stato nominato questore di Reggio Calabria. Nel corso della sua brillante carriera ha diretto importanti operazioni di polizia per la lotta alla criminalità organizzata, ottenendo rilevanti e significativi risultati. Il 30 maggio 2012 è stato nominato Prefetto e assegnato all’Ispettorato generale di Amministrazione. Il 9 ottobre 2012 è stato nominato Prefetto di Sondrio. Casabona prende il posto di Giovanni Bruno che è destinato a svolgere le funzioni di Direttore centrale per le risorse umane presso il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
Ultime notizie:
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023