• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Attualità»Leucemia mieloide acuta: salva donna in gravidanza e la sua bambina grazie a protocollo innovativo 

Leucemia mieloide acuta: salva donna in gravidanza e la sua bambina grazie a protocollo innovativo 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Al Policlinico Giaccone di Palermo un protocollo innovativo contro la leucemia mieloide acuta ha permesso di salvare una paziente in gravidanza e di far nascere la sua bambina alla XXXII settimana di gestazione. Si tratta del secondo caso risolto con successo dall’Ematologia dell’Azienda ospedaliera universitaria usando un approccio “chemio – free”, senza farmaci caratterizzati da elevata tossicità. 

La paziente, 36 anni, era seguita per la gravidanza dai medici dell’ambulatorio prenatale dell’unità operativa di Ginecologia diretta dal Professore Renato Venezia, che, riscontrando valori del sangue alterati, avevano richiesto immediatamente una consulenza ematologica. “La paziente è giunta alla nostra osservazione alla XXIV settimana di gestazione – spiega il professore Sergio Siragusa, direttore dell’Ematologia del “Paolo Giaccone” – con un quadro di anemia, piastrinopenia e leucocitosi. Essendo tali esami non compatibili con l’età gestazionale, abbiamo eseguito esami ematologici di II livello confermando la diagnosi di Leucemia Acuta Mieloide (LAM). L’inizio di una chemioterapia aggressiva avrebbe compromesso la vitalità del feto e aumentato nella donna le complicanze ostetriche. Di conseguenza, in accordo ai dati di recenti sperimentazioni, – continua l’ematologo – abbiamo adottato un approccio di attesa nell’inizio della chemioterapia per consentire il completamento della XXXVIII settimana di gestazione che avrebbe garantito le maggiori possibilità di sopravvivenza del bambino”.

L’approccio di attesa nella terapia di una patologia acuta e grave come la LAM, sebbene confortata da recenti dati scientifici, non ha sufficienti evidenze nel setting della gravidanza. 

“Abbiamo pertanto deciso – continua Siragusa – di eseguire controlli settimanali del midollo, al fine di monitorare il clone leucemico. In caso di incremento significativo, avremmo dovuto iniziare una chemioterapia e indurre un parto prematuro”. 

Il protocollo modulato adottato in collaborazione con i ginecologi ha permesso una gravidanza regolare con il controllo della malattia ematologica acuta.

L’approccio innovativo è risultato vincente in quanto la malattia è stata posta sotto controllo con farmaci non embriotossici e la donna ha potuto condurre la gravidanza fino alla XXXII settimana di gestazione e partorire una bambina trasferita per due settimane nella terapia intensiva neonatale (UTIN), ma con decorso privo di complicanze. 

“Dopo il parto – illustra Siragusa – abbiamo iniziato una terapia basata una combinazione di nuovi farmaci chemioterapici che permettesse la cura a casa, su desiderio della paziente che voleva, tra l’altro, allattare la figlia. Una chemio terapia tradizionale avrebbe, infatti, comportato un lungo ricovero della paziente in ambiente ospedaliero. La correttezza della scelta è stata dimostrata dal fatto che la paziente dopo pochi cicli di terapia ha ottenuto la massima risposta, è andata in remissione molecolare completa e adesso proseguirà con la terapia trapiantologica”.  

Il Commissario del Policlinico Maurizio Montalbano commenta: “Questo caso è la dimostrazione della qualità della nostra medicina universitaria e che la collaborazione tra le diverse competenze è decisiva per la risoluzione di casi molto complessi”.

Leucemia mieloide acuta Policlinico di Palermo salva donna in gravidanza 2023-06-15
Tags Leucemia mieloide acuta Policlinico di Palermo salva donna in gravidanza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Esami di Stato, Giovani Democratici di San Cataldo: “Non ci sono luoghi comuni dove poter studiare”

Articolo successivo:

Il Partito Democratico di Caltanissetta e le politiche per l’infanzia

Articoli Correlati

Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia

Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia

Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine

Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine

Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela

Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA