• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Lettera Forum Italiano Acqua per una gestione pubblica e partecipativa dell’acqua nell’ATI di Agrigento

Lettera Forum Italiano Acqua per una gestione pubblica e partecipativa dell’acqua nell’ATI di Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lettera aperta per la scelta di una reale gestione pubblica e partecipativa nell’ATI di Agrigento

Gentili Sindaci,

da sempre seguiamo, tramite il Forum Siciliano dei Movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni, l’evoluzione della situazione relativa alla gestione del servizio idrico integrato nell’agrigentino.

Abbiamo avuto modo di apprezzare il proficuo lavoro svolto da molti anni in collaborazione tra il Forum Siciliano e diversi Sindaci e consiglieri comunali a difesa della gestione pubblica dell’acqua.

Finalmente, dopo un’assidua mobilitazione dei comitati volta a denunciare lo stato disastroso della gestione idrica e della continuativa sottrazione di un diritto fondamentale, ad Aprile 2018 si è giunti a risolvere il contratto in danno del gestore Girgenti Acque S.p.A..

Abbiamo appreso che nei prossimi giorni sarà convocata l’Assemblea dei Rappresentanti dell’ATI di Agrigento con all’ordine del giorno la scelta della forma di gestione del servizio.

Ci teniamo ad evidenziare l’opportunità di uscire dalle logiche della gestione privatistica proprie della natura di qualsiasi tipo società per azioni, riportandola nell’alveo del diritto pubblico con l’affidamento ad un’azienda speciale consortile, appunto pubblica e partecipata dai cittadini.

Da sempre affermiamo, infatti, che la gestione pubblica è una condizione necessaria ma non sufficiente perché sia possibile essere realmente vicini ai bisogni delle comunità locali. Questa tipologia di gestione va integrata con una partecipazione attiva e concreta dei cittadini e dei lavoratori mediante strumenti efficaci che solo l’ente di diritto pubblico rende praticabile. A nostro avviso questa è l’unica modalità attraverso cui si garantisce l’efficienza e la trasparenza necessarie per la fruizione di un servizio pubblico essenziale.

Sarebbe questa una scelta che assumerebbe un particolare significato a distanza di otto anni dallo svolgimento dei referendum e al mancato riconoscimento dell’esito di quella straordinaria prova di democrazia e partecipazione popolare, con la quale gli italiani hanno chiaramente espresso la loro volontà di liberare la gestione del bene comune acqua dalle logiche del profitto.

Si tratta di una sfida ideale e culturale che poggia su solide basi giuridiche circa la sua percorribilità affinchè si giunga ad affermare una nuova modalità di gestione del servizio idrico.

Ad Agrigento avete la grande opportunità di fare un primo passo per la reale e concreta attuazione della volontà popolare espressa con i referendum del 2011.

Pertanto, facciamo appello a tutte e tutti voi perché vi schieriate per una gestione pubblica e partecipativa attraverso la costituzione di un’azienda speciale consortile perché l’acqua è il paradigma di tutti i beni comuni e del livello di democrazia effettivamente esigibile dai cittadini. Per questo si scrive acqua si legge democrazia.

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua

ATI Agrigento|Forum Italiano Acqua|gestione pubblica acqua|giornale nisseno|Lettera|notizie agrigento|sindaci agrigento 2019-09-25
Tags ATI Agrigento|Forum Italiano Acqua|gestione pubblica acqua|giornale nisseno|Lettera|notizie agrigento|sindaci agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, commemorazione del Vice Brigadiere dei Carabinieri Reali Salvo D’Acquisto

Articolo successivo:

Operazione “Stella Cadente“, blitz nella città di Gela: in carcere capi, gregari e sodali della “Stidda”

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511