• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”   |   26 Set 2023

  • Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”   |   26 Set 2023

  • Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti   |   26 Set 2023

  • Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare”   |   26 Set 2023

 
Home» Politica»Lettera aperta dell’IdV al Sindaco: il campus biomedico Crocetta lo sta realizzando a Carini e a Caltanissetta?

Lettera aperta dell’IdV al Sindaco: il campus biomedico Crocetta lo sta realizzando a Carini e a Caltanissetta?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Egr. Sig. Sindaco,
come Lei ben saprà, la Fondazione Ri.Med, con sede a Palermo, è attualmente impegnata nella realizzazione del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica che avrà sede a Carini in provincia di Palermo, nelle immediate vicinanze dell’aeroporto.
Il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) che nascerà a Carini, avrà come obiettivo di diventare un polo di riferimento per la ricerca nelle biotecnologie. Presso il nuovo centro a pieno regime potranno lavorare circa 600 persone e altrettanti potrebbero trovare un’occupazione nell’indotto che la struttura aiuterà a sviluppare. Lo stesso Centro nasca grazie ad una partnership internazionale fra Governo Italiano, Regione Siciliana, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), University of Pittsburgh e University of Pittsburgh Medical Center (UPMC).L’iter per la realizzazione del Centro è iniziato il 30 marzo 2009, in seguito, si è proceduto alla gara per l’effettuazione di indagini geognostiche e a fine settembre 2010 la Fondazione ha dato il via al Concorso internazionale per la progettazione preliminare, tra i componenti nella Commissione di gara per il concorso di progettazione si nota la presenza di un membro dell’Assessorato Regionale alla Salute e uno della Presidenza della Regione Siciliana. A seguito di ciò si è classificato al primo posto il raggruppamento temporaneo di imprese formato da Hellmuth, Obata & Kassabaum Inc.. Il progetto definitivo viene consegnato nel corso del 2013, a cui segue l’attività di verifica da parte dell’organismo certificato incaricato. Nel mese di dicembre 2014, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha approvato il progetto definitivo che è stato consegnato nel mese di maggio 2015, e, dopo le approvazioni da parte delle autorità competenti, si passerà alla fase di affidamento dei lavori.La fase di esecuzione avrà inizio nel corso del 2016, per concludersi entro tre anni circa.Il centro di ricerca biomedica è il primo step di un progetto che prevede la creazione di un campus biomedico che ingloberà una facoltà di medicina e un ospedale, un edificio-laboratorio all’avanguardia di 25.000 mq ed un incubatore d’impresa per facilitare la creazione di nuove start-up nell’ambito delle biotecnologie. Avrà un’estensione di 31.000 mq e sarà realizzato su un terreno di 16 ettari che la Regione siciliana ha donato alla Fondazione.
L’ammontare totale del progetto Ri.Med supera i 320 milioni di euro, oltre a 140 milioni di euro destinati alla costruzione del nuovo ospedale. Detto questo, noi dell’Italia dei Valori, Sig. Sindaco Ruvolo, Le poniamo i seguenti quesiti:
1. È realistico che venga creato un altro campus a Caltanissetta, considerato il progetto faraonico e i soggetti internazionali coinvolti a Carini?

2. In quale stato di avanzamento si trova la proposta del Campus bio-medico nisseno?

3. Quali sono i soggetti che saranno coinvolti?

4. Quali finanziamenti si pensa di intercettare?

5. Il campus bio-medico nisseno quali ricadute occupazionali prevede?

6. È possibile, allo stato dei fatti, che il governatore Crocetta stia, ancora una volta, prendendoci in giro? A questo proposito Le vogliamo ricordare che lo stesso Crocetta, nella sua ultima venuta a Caltanissetta, nella sala del consiglio comunale si è impegnato sullo sviluppo del consorzio universitario e del Campus bio-medico.

7. E se si, quali azioni forti sono previste per controbattere e protestare contro la presidenza della regione per l’ulteriore sgarbo alla nostra città?

8. Se fallisce il progetto nisseno quali alternative sono o saranno previste al fine di far rinascere il nostro territorio?

Attendiamo risposte. Caltanissetta non può più attendere. Caltanissetta non è più in grado di rimanere in attesa di risposte da parte degli organi istituzionali i quali dovrebbero, anzi HANNO, il dovere di lavorare per lo sviluppo del territorio!

Caltanissetta|Lettera aperta dell'IdV al Sindaco: il campus biomedico Crocetta lo sta realizzando a Carini e a Caltanissetta? 2016-04-18
Tags Caltanissetta|Lettera aperta dell'IdV al Sindaco: il campus biomedico Crocetta lo sta realizzando a Carini e a Caltanissetta?
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta e Scandicci uniti dalla musica

Articolo successivo:

Tre pakistani denunciati per lesioni personali

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA