• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»“L’esempio di Rocco Chinnici per i giovani, un’eredità per battere la mafia”: Caterina Chinnici, Ficarra e Picone incontrano gli studenti

“L’esempio di Rocco Chinnici per i giovani, un’eredità per battere la mafia”: Caterina Chinnici, Ficarra e Picone incontrano gli studenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’esempio di Rocco Chinnici per i giovani, un’eredità per battere la mafia è il titolo dell’incontro nel quale sabato 19 gennaio al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, con inizio alle 10, l’europarlamentare Caterina Chinnici e gli attori Ficarra e Picone saranno insieme ai ragazzi delle scuole superiori per un dialogo sul tema della legalità.

L’evento, riservato agli studenti, è stato organizzato dall’Amministrazione comunale in occasione dell’anniversario di nascita del magistrato fondatore del pool antimafia.

In programma la proiezione del cortometraggio Processo a Chinnici, presentato l’estate scorsa al Giffoni Film Festival. L’opera, prodotta da Ficarra e Picone e diretta da Marco Maria Correnti, mette in scena, con un cast interamente formato da adolescenti, un provocatorio e paradossale processo a Rocco Chinnici, accusato di avere osteggiato la pratica diffusa di intrattenere rapporti amichevoli con la mafia.

Anche attraverso alcune letture tratte dal libro È così lieve il tuo bacio sulla fronte scritto da Caterina Chinnici, figlia di Rocco, saranno ricordate le innovazioni nei metodi investigativi introdotte dal capo dell’Ufficio istruzione del Tribunale di Palermo, ucciso dalla mafia nel 1983: dalle prime indagini bancarie all’intuizione della condivisione delle informazioni che ha poi influenzato la legislazione italiana ed europea per il contrasto alla criminalità organizzata. E soprattutto sarà ricordato il messaggio culturale che Rocco Chinnici rivolgeva proprio ai giovani, ai quali parlava recandosi spesso nelle scuole. 

Dopo un intervento di Caterina Chinnici, la giornalista Ornella Sgroi intervisterà Ficarra e Picone. In apertura il saluto da parte del sindaco Giovanni Ruvolo.

Sempre sabato 19 gennaio ma a Misilmeri, città natale di Rocco Chinnici, nel pomeriggio si terrà la cerimonia del Premio “Rocco Chinnici” promosso dal Comune. In rappresentanza della famiglia parteciperà all’incontro Giovanni Chinnici, presidente della fondazione intitolata al magistrato.

Le cosche assassinarono Rocco Chinnici il 29 luglio del 1983 facendo esplodere un’auto imbottita di tritolo in via Federico Pipitone, davanti al palazzo in cui il giudice e la sua famiglia vivevano. La detonazione provocò anche la morte di due Carabinieri addetti al servizio di tutela, il maresciallo Mario Trapassi e l’appuntato Salvatore Bartolotta, e del portiere dello stabile Stefano Li Sacchi, oltre al ferimento dell’autista Giovanni Paparcuri.

“L’esempio di Rocco Chinnici per i giovani|Caltanissetta|un’eredità per battere la mafia”: Chinnici 2019-01-17
Tags “L’esempio di Rocco Chinnici per i giovani|Caltanissetta|un’eredità per battere la mafia”: Chinnici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Grave incidente sulla SS 189, tre feriti

Articolo successivo:

“Uno sbirro in meno”. Salvini va su tutte le furie: “Sono stufo di chi insulta le divise”. Identificato e denunciato l’autore delle offese social

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511