• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cultura»L’epifania tutte le feste porta via….i dolci per festeggiare

L’epifania tutte le feste porta via….i dolci per festeggiare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=108061]La notte dell’epifania porta via le feste ma lascia in dono tante golosità nelle calze dei bambini appese ai camini e sull’albero di Natale. Caramelle, cioccolatini biscottini per i bimbi più buoni e il tradizionale carbone per quelli più monelli, non più vero come si usava una volta ma una versione dolcissima che rappresenta un monito goloso. E per gli ospiti inaspettati i “ dolcetti da riposto”.
Sono delle piccole “gemme” di pasta di mandorla ripiene di conserva di arance o mandarino decorate in maniera così festosa e variopinta che a solo guardarle rallegrano la giornata. Questi squisiti dolcetti hanno origine antica poiché appartenevano alle dispense delle famiglie nobili siciliane di una volta. Il nome è stato dato dal fatto che questi dolci, per l’appunto, una volta preparati, si conservano per lunghi periodi nella dispensa chiamata appunto anticamente “riposto” ossia ripostiglio. Si tratta, quindi, di dolci da conservare in dispensa e da offrire agli ospiti inattesi in visita.

Una volta “addentata” la dura scorza di zucchero colorato , questi piccoli involucri variopinti manifestano tutto il loro dolcissimo sapore, smorzato, solo alla fine, da un piacevole retrogusto amaro della pasta di mandorla che ne costituisce il ripieno.

Caltanissetta|L'epifania tutte le feste porta via....i dolci per festeggiare 2017-01-05
Tags Caltanissetta|L'epifania tutte le feste porta via....i dolci per festeggiare
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Meteo Caltanissetta sfuriata invernale in arrivo con -3 gradi

Articolo successivo:

Caltanissetta, la polizia municipale raccomanda di mettersi in viaggio in caso di assoluta necessità e di montare le catene pericolo ghiaccio.

Articoli Correlati

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511