• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cultura»“Leopardi e il suo mondo”: biografia sullo scrittore dei docenti Certa e Marchica

“Leopardi e il suo mondo”: biografia sullo scrittore dei docenti Certa e Marchica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli autori della biografia “Leopardi e il suo mondo”, sono due coniugi, Stefano Certa e Angela Marchica, docenti di Matematica, Fisica e Informatica da poco in pensione, abitanti a Sciacca.

Il  libro, “Leopardi e il suo mondo”, è una biografia su Giacomo Leopardi, in cui mettono particolarmente in risalto l’aspetto umano e le relazioni familiari e amicali del grande poeta nelle varie fasi della sua vita. Raccontano anche avvenimenti spesso poco conosciuti. Il libro è corredato da molte immagini di luoghi, persone e cose per avvicinare il lettore al mondo di Leopardi e stabilire, così, un più intenso rapporto emozionale con il poeta.  Alle opere, dedicate a Leopardi, dello scultore nisseno Michele Tripisciano, in particolare, è stato dato spazio in due capitoli del libro:

– Il capitolo riguardante l’aspetto fisico del poeta, che l’artista ha rappresentato eccellentemente in due busti.

– Il capitolo dedicato ai rapporti tra Leopardi e gli intellettuali siciliani, che si interessarono a lui in diversi ambiti culturali.

Questo libro si rivolge un po’ a tutti, in particolare ad alunni delle scuole medie e superiori, a universitari, a docenti e a cultori di Leopardi. Nelle numerose biografie leopardiane consultate dagli autori, e nelle più di 3000 pagine scaricate da Internet, nessuno ha mai pubblicato foto dei documenti di morte di Leopardi; addirittura qualcuno degli studiosi ne aveva messo in dubbio l’esistenza. Gli autori invece, hanno creduto nell’esistenza di questi documenti e si sono rivolti al Ministero dei Beni Culturali ricevendo l’autorizzazione alla consultazione e alla pubblicazione nel loro volume di alcuni documenti relativi alla morte di Leopardi, inoltre hanno ottenuto l’autorizzazione di fotografare e pubblicare preziosi documenti nella competenza dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Napoli. Altri documenti sono stati fotografati a Napoli nella Chiesa di Fonseca e alla Biblioteca Nazionale. Preziosa infine è stata per loro la collaborazione dell’Archivio di Stato di Bologna e del Comune di Recanati.

Nel libro sono trattati alcuni aspetti poco conosciuti di Leopardi, quali la sua cultura scientifica;

– Sono pubblicate per la prima volta le foto di alcuni disegni eseguiti da Leopardi bambino, su autorizzazione degli eredi del poeta;

– Sono presenti brevi biografie delle persone frequentate da Leopardi, per meglio avvicinare il lettore al “mondo” di Leopardi e stabilire con lui un più stretto rapporto emozionale.

La biografia, con le sue 700 pagine circa, è un grande repertorio di notizie e un’importante e suggestiva raccolta di foto inedite.

“Leopardi e il suo mondo": biografia sul poeta dei docenti Certa e Marchica

 

 

 

 

 

“Leopardi e il suo mondo"|Angela Marchica|biografia Leopardi|Michele Tripisciano|Stefano Certa 2020-12-03
Tags “Leopardi e il suo mondo"|Angela Marchica|biografia Leopardi|Michele Tripisciano|Stefano Certa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Piccola industria di Confindustria Sicilia incontra il Ministro Provenzano

Articolo successivo:

Meet Up M5S Santa Caterina Villarmosa scrive al Sindaco: “Attivare wifi gratuito negli spazi pubblici del paese”

Articoli Correlati

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511