• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Leonardo Sciascia, la casa delle zie diventerà un museo

Leonardo Sciascia, la casa delle zie diventerà un museo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La casa delle zie di Leonardo Sciascia – dove lo scrittore di Racalmuto (Ag) visse per alcuni anni e di cui parlò in “Le parrocchie di Regalpetra”, “Gli zii di Sicilia” e “La Sicilia come metafora” – è stata acquistata dal mecenate Pippo Di Falco che la sta trasformando in una sorta di casa-museo. Lo stabile di largo Monte e la miniera di sale dell’Italkali, di cui Sciascia raccontò sempre in “Le parrocchie di Regalpetra”, saranno due tappe che la “Strada degli scrittori” aggiunge al proprio percorso di conoscenza e valorizzazione del territorio. Le novità sono state presentate durante l’evento dedicato alla memoria dell’assessore regionale e archeologo Sebastiano Tusa. La casa delle zie di Sciascia era stata posta in vendita.
Nel 2014, l’allora sindaco di Racalmuto, Emilio Messana, aveva annunciato che avrebbe chiesto al ministero di riconoscere tutti i luoghi riconducibili a Sciascia: le case, i circoli, la scuola, il teatro, beni culturali da tutelare e conservare”.(Ansa)

Agrigento|casa zie sciascia|Leonardo Sciascia|letteratura|mecenate Pippo Di Falco|museo|notizie racalmuto|Racalmuto 2019-07-10
Tags Agrigento|casa zie sciascia|Leonardo Sciascia|letteratura|mecenate Pippo Di Falco|museo|notizie racalmuto|Racalmuto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sottrae oltre 75.000 euro dalle casse comunali, sospeso dall’impiego per sei mesi

Articolo successivo:

Sanità, criticità ospedale di Mazzarino: il coordinatore provinciale UDC incontra il direttore generale dell’Asp

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511