Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali   |   01 Lug 2022

  • Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato   |   01 Lug 2022

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi   |   01 Lug 2022

  • Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»   |   01 Lug 2022

  • Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città   |   01 Lug 2022

  • Canicattì, carabinieri: In pensione il luogotenente “carica speciale” Gioacchino Amato   |   01 Lug 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»"Lentamente ma inesorabilmente il declino del nostro sport va di pari passo con la “disgregazione” degli impianti sportivi"

"Lentamente ma inesorabilmente il declino del nostro sport va di pari passo con la “disgregazione” degli impianti sportivi"

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

 Oramai non siamo più alle metafore ma di fronte ad una realtà incontestabile. Lentamente ma inesorabilmente il declino del nostro sport va di pari passo con la “disgregazione” degli impianti sportivi. E’ vero: in Italia bastano un paio di giornate di pioggia per mandare in aria tutto un sistema nazionale dove il dissesto (non solo idrogeologico) oramai si manifesta in tutta la sua drammaticità ad ogni minima emergenza metereologica. E Caltanissetta non può essere da meno, piazzata com’è nei piani bassissimi della classifica nazionale con strade e infrastrutture che si infangano, allagano, dissestano, crollano con una costanza che non fa più notizia. Tanto che ognuno di noi alle prime precipitazioni oramai sermoneggia: “<em>chissà chi dannu fa ‘sta accqua!</em>” (si proprio con due “c” quasi a volerne sottolineare la pericolosità già sentenziata dalle previsioni meteo e dalla nostra rassegnazione a subire ulteriori sfregi). Noi facciamo sport, ci occupiamo di sport, dedichiamo tempo e risorse personali allo sport. Non ce lo ha ordinato il dottore, lo facciamo per passione (una passione atavica che si perde nel secolo scorso quando negli anni ’70 cominciavano le nostre avventure pallavolistiche), per amore dei nostri figli e perché no per un senso di riconoscenza nei confronti della nostra città che, volente o nolente, ci da ancora un pezzo di pane (anche se ce lo guadagniamo duramente). In mezzo alla diaspora che ha accompagnato le nostre società sportive negli ultimi anni in tutte le discipline siamo l’ultimo avamposto di un drappello di visionari che tengono ancora affinchè dalla nostra città non scompaia completamente il vessillo in campo regionale (e per alcune società in campo nazionale) dello sport targato Caltanissetta. La vicenda di un intero Pian del Lago fuori uso perché una infiltrazione ha mandato in tilt l’impianto elettrico generale è emblematica, ma fa il paio con un PalaMilan (ex Chiarandà) allagato, con un Palmintelli inagibile negli spogliatoi e nel fondo campo, con un Tomaselli al limite della praticabilità. Per non parlare delle palestre scolastiche (comunali e provinciali) che cadono a pezzi. Ma si tratta di scenari conosciuti, annunciati, discussi e ridiscussi, che periodicamente balzano agli onori di una cronaca dove ai giornalisti basta fare un “copia e incolla” con gli articoli dei mesi e degli anni precedenti. Ci avevano parlato di nuovo corso, di un nuovo modo di intendere la città e il suo sviluppo, di un metodo nuovo per risolvere i problemi. E ora? Noi non abbiamo votato Ruvolo. Ma non vi diciamo: lo sapevamo! No. Speravamo che i vari Giovanni, Amedeo, Marina e Co. (tutti amici nostri, gente con cui siamo cresciuti e con cui abbiamo tanto discusso dei problemi che attanagliano questa città e di come risolverli) potessero dare una sterzata al sistema. Cominciare ad avviare un’inversione di tendenza verso la rinascita. Non credevamo ai sogni e ai miracoli tanto sbandierati ma almeno alla capacità di affrontare le problematiche della vita di tutti i giorni. Insomma da questa Amministrazione lo sport è messo in secondo piano e lo dovevamo capire da subito quando era stato affidato ad un assessore che candidamente aveva ammesso di non “capire niente di discipline sportive”. Allora l’intervento di Salvatore Lazzara nei confronti dell’Assessore Castiglione ci era sembrato scomposto ed eccessivo, a gamba tesa, inopportuno nella tempistica. Ora suona come un sinistro avvertimento che, chi di dovere, non ha saputo cogliere. Siamo senza impianti, pallavolo e pallacanestro senza PalaCannizzaro, il rugby molto probabilmente dovrà rimandare a casa i propri ospiti baresi contro cui tra due domeniche dovrebbe giocare al Tomasella una importante gara per l’accesso alla serie B. Il Pian del Lago 2 non viene ripristinato perché non si trova la soluzione per garantire una guardiania che possa prevenire il probabile “assalto” degli extracomunitari. Attività di vertice e gare del settore giovanile rinviate o spostate. Noi dell’Albaverde dobbiamo ringraziare l’Amministrazione Comunale di San Cataldo che ci ha permesso di disputare il nostro incontro di serie C. E stiamo valutando per il futuro di trasferire la nostra attività della prima squadra in paesi vicini più accoglienti. Ma quello che ci indigna, non è la presa d’atto di uno stato delle cose che si trascina e peggiora da sempre, ma dell’assoluta incapacità di cominciare a programmare interventi che servano a riportare la situazione ad un grado accettabile di normalità. Invece ci dicono che non ci sono custodi, che non è possibile fare le pulizie, che ci vogliono fidejussioni e dobbiamo pagare tariffe per servizi non resi. Ci dicono che non ci sono alternative per riparare un guasto se non quella di aspettare il bel tempo: nel 2015 non vi sono alternative? Aspettiamo il sole che asciuga tutto? Incredibile ma vero! Forse sarebbe il momento di rivalutare la possibilità di dare gli impianti in gestione ai privati (ma anche di questo si discute da anni), creando dei percorsi privilegiati per le società che fanno sport ad un certo livello,  e sgravando l’amministrazione della manutenzione ordinaria (anche se la straordinaria dovrebbe sempre restare a carico degli Enti proprietari). Bisogna quindi ridare al nostro sport la dignità perduta, intesa come servizio sociale (sono centinaia di ragazzini che a Caltanissetta fanno una attività sportiva) e non mi si venga a dire che una misera retta di pochi euro fa arricchire le società perché, almeno per quel che ci riguarda, i soldi incassati non bastano a pagare le spese (impianti, attrezzature, abbigliamento, tasse gare) e gli istruttori che si prodigano per far crescere nella cultura del sano agonismo i nostri figli. Siamo dei nostalgici e dei romantici e allora speriamo che il sole venga fuori presto (la quiete dopo la tempesta) e non serva solo per permettere di ripristinare Pian del Lago ma anche per illuminare chi ci governa e decide anche per noi. ALBAVERDE VOLLEY.

"Lentamente ma inesorabilmente il declino del nostro sport va di pari passo con la “disgregazione” degli impianti sportivi" 2015-02-26
Tags "Lentamente ma inesorabilmente il declino del nostro sport va di pari passo con la “disgregazione” degli impianti sportivi"
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

"Terre del Sud", vince Christian De Simone

Articolo successivo:

Estorsione, un arresto nel Nisseno

Articoli Correlati

Caltanissetta,  Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Caltanissetta, Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Francesco Agati. Il “Progetto Gelone” per le società immobiliari.

Francesco Agati. Il “Progetto Gelone” per le società immobiliari.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Cronaca

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA