[embed_video id=37845]Per analizzare e denunciare l’entità e le conseguenze dei fenomeni criminali sull’economia reale e sulle imprese, Confcommercio ha organizzato oggi 25 novembre la Giornata di mobilitazione nazionale “Legalità, mi piace”. “L’illegalità – recita lo slogan dell’iniziativa – distrugge il lavoro di tanti imprenditori. Liberiamo le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti dai fenomeni criminali. Per un’economia più sana e più forte, per un Paese più civile”. A Caltanissetta, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione si è svolta presso la sala conferenze della Banca del Nisseno di via Francesco Crispi, 25. L’incontro – rivolto a tutti – ha preso il via alle ore 9.30 e ad aprire i lavori è stato il presidente provinciale di Confcommercio, Massimo Mancuso. A seguire gli interventi del prefetto Maria Teresa Cucinotta, dei vertici provinciali delle forze dell’ordine e della magistratura. In collegamento streaming da Roma gli interventi del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, del ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Nel corso della giornata è stata presentata un’indagine di Confcommercio, svolta in collaborazione con Gfk-Eurisko, che analizza come sono cambiati i fenomeni criminali negli ultimi anni e ne dà una lettura aggiornata su scala nazionale e regionale. ”La manifestazione nasce con l’obiettivo di analizzare e denunciare l’entità e le conseguenze sull’economia reale dei fenomeni illegali che rappresentano una vera e propria concorrenza sleale che altera il mercato e alimenta l’economia sommersa – spiega il presidente di Confcommercio Caltanissetta, Massimo Mancuso -. Dai farmaci contraffatti all’abbigliamento, dalle guide turistiche ai ristoratori, sembra quasi non esserci settore economico intangibile ai fenomeni di concorrenza sleale e illegalità. Fenomeni che, oltre a comportare rischi per gli stessi consumatori, anche nel nostro territorio penalizzano particolarmente le imprese del terziario e dei servizi di mercato già indebolite dagli effetti di una crisi senza precedenti”.
Ultime notizie:
-
Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza | 02 Ott 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023