• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»Lega Giovani Sicilia: “Il governo nazionale dimentica ancora una volta gli studenti”

Lega Giovani Sicilia: “Il governo nazionale dimentica ancora una volta gli studenti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Nella conferenza stampa del 26 e nel successivo Decreto del presidente del Consiglio abbiamo assistito ancora una volta all’indifferenza del governo nazionale rispetto alle problematiche nel mondo delle politiche giovanili, scolastiche ed universitarie”
Così in una nota Luca D’Emilio e Federico Scalisi, responsabili di “Lega Giovani Sicilia” per la scuola e l’università: “Durante l’attesa conferenza stampa sulla c.d. Fase 2 – affermano – non è stata spesa mezza parola per fare chiarezza sul futuro degli studenti medi e universitari. Poche parole, ma ancora troppe incognite sulle modalità di esame di maturità che a breve dovrà essere sostenuto da migliaia di studenti, anche privatisti. Niente sugli studenti con sostegno abbandonati, sui crediti scolastici, sui rimborsi per mezzi pubblici, sulle scuole paritarie. Non una parola sul futuro dell’università: nessun contributo per i canoni di locazione agli studenti fuori sede, nessun piano strategico per la riapertura delle residenze e delle mense universitarie, nessuna indicazione su riconoscimento CFU e rimodulazione tasse universitarie, nessun fondo per accelerare la digitalizzazione e l’accesso alla didattica a distanza”.
“Esprimiamo forte preoccupazione – proseguono – verso un governo che non riesce a percepire la tragica condizione in cui versa il mondo giovanile: se i partiti di maggioranza sentono il bisogno di bocciare a priori le proposte emendative che abbiamo messo in campo, almeno abbiano il coraggio di assumersi la responsabilità di governo e passino dal produrre task force a produrre fatti concreti”.

Lega Giovani Sicilia
Coordinamento regionale

Emergenza Coronavirus:|Governo Conte|governo nazionale|Lega giovani Sicilia|studenti universitari 2020-04-28
Tags Emergenza Coronavirus:|Governo Conte|governo nazionale|Lega giovani Sicilia|studenti universitari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: aggiornamento province (27 aprile)

Articolo successivo:

Caltanissetta, paradossale situazione alla zona industriale: lo sfogo dell’imprenditore Giammusso (VIDEO)

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511