• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

  • Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione   |   31 Mar 2023

  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Leandro Janni: “Nero quasi assoluto sulla vicenda della ragazza stuprata”

Leandro Janni: “Nero quasi assoluto sulla vicenda della ragazza stuprata”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia, dichiara:”Sembra irreale, immaginifica e comunque violenta, oscena, la vicenda della ragazza stuprata per cinque giorni da un branco di uomini che l’ha sequestrata e drogata. Agghiaccianti i particolari della brutalità, fisica e psicologica, subita da questa studentessa di San Cataldo. Incredibile la dinamica dei fatti. Da accertare in ogni aspetto, in ogni dettaglio, ovviamente.
Che dire? Mai saremmo dovuti arrivare a questo, ad una fatto tragico e barbaro come questo: disfacimento, degrado, crudeltà, abuso, sopraffazione. Perdita di ogni limite. Il centro storico di Caltanissetta (una buona parte di esso, quantomeno) è ormai terra di nessuno. Esso è divenuto una sorta di putrido, insidioso labirinto in cui le regole del vivere civile sono sospese. Escluse. Un luogo oscuro, pericoloso, una terra di nessuno – appunto. Questo sia chiaro, soprattutto alle istituzioni preposte al governo del territorio, alla tutela dei cittadini. La situazione è gravissima. Bisogna intervenire immediatamente. In modo forte e deciso. Autorevole. Serve un piano, un progetto organico, autentico, efficace. Un piano per l’immediato e un piano a medio e lungo termine. Un piano, un progetto di “rigenerazione” urbana e sociale – potremmo dire. Il territorio urbano di Caltanissetta non è più sicuro, non è più sotto controllo. Le consuete chiacchiere politiche, civiche e salottiere non servono a nulla. Viviamo in una sterminata, inesorabile periferia.
Solo se riusciremo a guardare in faccia la realtà, la verità delle cose potremo sperare di rinascere, di riprendere un cammino positivo, di riannodare i fili del vivere civile in questa sventurata città sempre più lontana e sola. Sempre più scristianizzata. Vittima di troppe ipocrisie, di troppi opportunismi. Vittima di troppi abusi e inganni”.

Caltanissetta|Nero quasi assoluto sulla vicenda della ragazza stuprata 2015-12-03
Tags Caltanissetta|Nero quasi assoluto sulla vicenda della ragazza stuprata
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Questa sera alle 20.45 su tcs canale 116 “Il pensionante” un film prodotto e diretto da Alfred Hitchcock

Articolo successivo:

Servizi straordinari di controllo del territorio controllati più di 230 stranieri, effettuate 65 perquisizioni personali e 5 domiciliari

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511