• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Redazione»Leandro Janni: “Caltanissetta. Una città senza più stile?”

Leandro Janni: “Caltanissetta. Una città senza più stile?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una città senza più stile? Interessanti e condivisibili le questioni relative al “decoro”, alla “tutela dei beni architettonici e del centro
storico”, poste dai consiglieri comunali di Caltanissetta Protagonista.
Questioni poste a seguito  dell’apertura di un nuovo esercizio commerciale in Corso Umberto I. Questioni poste da Italia Nostra tante
volte. Che dire? Di certo negli ultimi anni gli amministrazioni nisseni hanno sottovalutato, se non ignorato, tali questioni. Prendendo,
comunque, una serie di clamorose cantonate e, inevitabilmente peggiorando l’immagine, il decoro della città. I risultati sono più che evidenti. Pertanto, auspichiamo che su questi temi si possa aprire un fertile dibattito pubblico e si possa attivare una maggiore interlocuzione tra Comune e organi di tutela del patrimonio storico-artistico (pubblici e privati), che conducano ad azioni conseguenti. Qualcuno potrà osservare: ma non c’è la Soprintendenza dei Beni Culturali? Certo, ma diciamolo chiaramente: la Soprintendenza, pur svolgendo da anni una qualificata azione di tutela dei nostri beni culturali, del nostro paesaggio, da sola non riesce a vigilare su tutto.
Ci vogliono regolamenti comunali chiari, netti, e ci vogliono uffici competenti che verifichino, controllino, sappiano progettare e
realizzare nuovi, qualificanti interventi. Ci vogliono tecnici (comunali ma anche liberi professionisti) preparati. Ci vogliono, anche, cittadini consapevoli. Attivi. Insomma, di certo non basta, qui a Caltanissetta, un Sindaco volenteroso che abbia la delega al centro storico e all’urbanistica. La Caltanissetta otto-novecentesca era una città molto attenta al suo decoro, ai suoi palazzi e monumenti, alle sue piazze, alle strade. E aveva un suo inconfondibile stile.

Leandro Janni – Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

(Italia Nostra Sicilia|Caltanissetta|Decoro Urbano|leandro Jannì|Soprintendenza dei Beni Culturali 2020-05-28
Tags (Italia Nostra Sicilia|Caltanissetta|Decoro Urbano|leandro Jannì|Soprintendenza dei Beni Culturali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Circolo PD Guido Faletra: Carlo Vagginelli eletto segretario

Articolo successivo:

Caltanissetta in piazza per il nostro futuro: manifestazione domani davanti al Comune

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511