“Un viaggio nel tempo”. Così Laurin Raiken ha definito (in un suo testo tradotto da Marino D’Orazio) le sculture di Greg Wyatt collocate ieri nel complesso monumentale “Empedocles” all’ingresso dell’area portuale di Porto Empedocle. Quattro bronzi, Terra, Aria, Fuoco e Acqua, permeati di grande forza, che rappresentano i quattro elementi di Empedocle, forgiati dalle mani esperte dal generoso scultore Greg Wyatt e donati alla città che porta il nome del filosofo. Dopo il lungo abbraccio davanti al complesso bronzeo del sindaco Lillo Firetto con l’artista newyorkese, le sculture dell’Empedocles adesso fanno parte della storia comune della città essendo diventati esseri compiuti. Il maestro Greg Wyatt dopo la collocazione degli elementi è subito volato altrove, verso nuovi progetti e collocazioni nelle più importanti città, da Parigi (dove lavora ad un progetto<br />dell’Accademia di Francia) a Roma (dove installerà il Cesare in bronzo a Villa Borghese) e a Firenze. A Porto Empedocle rimangono i suoi<br />quattro elementi bronzei affacciati sul porto che onorano il grande filosofo raccontando uno straordinario viaggio nel tempo”..
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023