• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

 
Home» Redazione»“Le‌ ‌pere‌ ‌più‌ ‌buone‌ ‌aiutano‌ ‌i‌ ‌bambini‌ ‌in‌ ‌ospedale”‌: sabato 26 settembre Giornata‌ ‌Nazionale‌ ‌‌ABIO‌ anche a Caltanissetta

“Le‌ ‌pere‌ ‌più‌ ‌buone‌ ‌aiutano‌ ‌i‌ ‌bambini‌ ‌in‌ ‌ospedale”‌: sabato 26 settembre Giornata‌ ‌Nazionale‌ ‌‌ABIO‌ anche a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Tornare‌ ‌in‌ ‌Ospedale,‌ ‌non‌ ‌appena‌ ‌possibile,‌ ‌al‌ ‌fianco‌ ‌dei‌ ‌bambini,‌ ‌degli‌ ‌adolescenti‌ ‌e‌ ‌delle‌ ‌loro‌ ‌famiglie,‌ ‌per contribuire‌ ‌a‌ ‌trasformare‌ ‌ancora‌ ‌una‌ ‌volta‌ ‌il‌ ‌mondo‌ ‌dell’Ospedale‌ ‌e‌ ‌renderlo‌ ‌sempre‌ ‌più‌ ‌a‌ ‌misura‌ ‌di‌ ‌bambino:‌ ‌questo‌ ‌è‌ ‌l’obiettivo‌ ‌che‌ ‌non‌ ‌abbiamo‌ ‌mai‌ ‌perso‌ ‌di‌ ‌vista.‌ ‌L’emergenza‌ ‌COVID-19‌ ‌ci‌ ‌ha‌ ‌costretti‌ ‌per‌ ‌qualche‌ ‌mese‌ ‌lontano‌ ‌dalle‌ ‌pediatrie,‌ ‌ma‌ ‌ABIO‌ ‌è‌ ‌rimasta‌ ‌salda‌ ‌ed‌ ‌unita,‌ ‌ha‌ ‌lavorato‌ ‌da‌ ‌remoto‌ ‌attraverso‌ ‌le‌ ‌iniziative‌ ‌#abioanchedalontano‌ ‌per‌ ‌non‌ ‌far‌ ‌mancare‌ ‌ai‌ ‌bambini‌ ‌e‌ ‌alle‌ ‌famiglie‌ ‌in‌ ‌ospedale‌ ‌un‌ ‌sorriso‌ ‌accogliente‌ ‌e‌ ‌un‌ ‌momento‌ ‌di‌ ‌svago‌ ‌e‌ ‌di‌ ‌gioco. Non‌ ‌sappiamo‌ ‌ancora‌ ‌quando‌ ‌sarà‌ ‌possibile‌ ‌riprendere‌ ‌il‌ ‌servizio‌ ‌in‌ ‌reparto,‌ ‌ma‌ ‌sappiamo‌ ‌perché‌ ‌vogliamo‌ ‌farlo:‌ ‌per‌ ‌continuare‌ ‌a‌ ‌prenderci‌ ‌cura‌ ‌dei‌ ‌bambini,‌ ‌degli‌ ‌adolescenti‌ ‌e‌ ‌delle‌ ‌loro‌ ‌famiglie‌ ‌nel‌ ‌momento‌ ‌difficile‌ ‌dell’impatto‌ ‌con‌ ‌l’Ospedale.‌ ‌Un‌ ‌impegno‌ ‌preso‌ ‌dal‌ ‌1978‌ ‌e‌ ‌realizzato‌ ‌ogni‌ ‌giorno‌ ‌dai‌ ‌nostri‌ ‌volontari,‌ ‌in‌ ‌tutta‌ ‌Italia.”‌ ‌

La‌ ‌Giornata‌ ‌Nazionale‌ ‌ABIO‌ ‌è‌ ‌un’occasione‌ ‌unica‌ ‌che aspettiamo,‌ ‌anno‌ ‌dopo‌ ‌anno,‌ ‌per‌ ‌portare‌ ‌in‌ ‌piazza‌ ‌l’#orgoglioABIO‌ ‌e‌ ‌raccontare‌ ‌la‌ ‌nostra‌ ‌straordinaria‌ ‌storia‌ ‌a‌ ‌misura‌ ‌di‌ ‌bambino.‌ ‌
Da‌ ‌ormai‌ ‌più‌ ‌di‌ ‌15‌ ‌anni‌ ‌i‌ ‌volontari‌ ‌ABIO‌ ‌portano‌ ‌il‌ ‌loro‌ ‌sorriso e‌ ‌la‌ ‌loro‌ ‌testimonianza in‌ ‌oltre‌ ‌150‌ piazze‌ ‌d’Italia‌ ‌per‌ ‌incontrare‌ ‌le‌  moltissime‌ ‌persone che‌ ‌credono‌ ‌in‌ ‌quello‌ ‌che‌ ‌facciamo‌ ‌e‌ ‌sostengono‌ ‌la‌ ‌nostra‌ ‌attività.‌ ‌ ‌
‌
Quest’anno‌ ‌–‌ ‌vista‌ ‌l’emergenza‌ ‌sanitaria‌ ‌che‌ ‌il‌ ‌nostro‌ ‌paese‌ ‌sta‌ ‌vivendo‌ ‌–‌ ‌abbiamo‌ ‌deciso‌ ‌di‌ ‌trasformare‌ ‌la‌ ‌Giornata‌ ‌Nazionale‌ ‌ABIO‌ in‌ ‌un‌ ‌grande‌ ‌evento‌ ‌online‌ che‌ ‌darà‌ ‌la‌ ‌possibilità‌ ‌a‌ ‌coloro‌ ‌che in‌ ‌tutta‌ ‌Italia vogliono‌ ‌sostenere l’Associazione‌ ‌per‌ ‌il‌ ‌Bambino‌ ‌in‌ ‌Ospedale di‌ ‌ricevere‌ ‌direttamente‌ ‌a‌ ‌casa‌ ‌una‌ ‌confezione‌ ‌di‌ ‌pere‌ ‌a‌ ‌fronte‌ ‌di‌ ‌una‌ ‌donazione.‌ ‌
‌
Sul‌ ‌sito‌ ‌‌www.giornatanazionaleabio.org‌:‌ ‌dal‌ ‌7‌ ‌settembre‌ ‌al‌ ‌7‌ ‌ottobre‌ ‌sarà‌ ‌possibile‌ ‌prenotare‌ ‌una‌ ‌confezione‌ ‌-‌ ‌contenente‌ ‌due‌ ‌cestini‌ ‌-‌ ‌per‌ ‌sostenere‌ ‌l’attività‌ ‌di‌ ‌ABIO‌ ‌su‌ ‌tutto‌ ‌il‌ ‌territorio‌ ‌nazionale.‌ ‌
Si potrà ‌‌scegliere di destinare la ‌donazione‌ ‌al‌ ‌gruppo ABIO‌ ‌di Caltanissetta‌ e‌ ‌di regalare ‌i‌ ‌cestini‌ ‌a‌ ‌parenti‌ ‌e‌ ‌amici!‌ ‌
‌
Per‌ ‌tutto‌ ‌il‌ ‌mese‌ ‌saranno disponibili sul sito le‌ ‌testimonianze‌ ‌dei‌ ‌volontari‌ ‌ABIO‌, ‌che‌ ‌‌racconteranno‌ ‌con‌ ‌foto‌ ‌e‌ ‌video‌ ‌come‌ ‌stanno‌ ‌vivendo‌ ‌questo‌ ‌periodo ‌lontano‌ ‌dai‌ ‌reparti di‌ ‌Pediatria e che cosa sperano per il prossimo futuro. Si potranno ‌scoprire direttamente dai loro racconti le iniziative‌ ‌che‌ ‌hanno‌ ‌organizzato‌ ‌e‌ ‌le attività‌ ‌#ABIOadistanza‌ ‌realizzate in‌ ‌questi‌ ‌mesi, per‌ ‌tenere ‌compagnia anche‌ ‌da lontano ai bambini, agli adolescenti‌ ‌e‌ alle famiglie che‌ ‌hanno‌ ‌vissuto‌ ‌o‌ ‌stanno‌ ‌affrontando‌ ‌la‌ ‌difficile‌ ‌esperienza‌ ‌dell’ospedale.‌

Il‌ ‌contributo‌ ‌di‌ ‌tutti‌ ‌sarà‌ ‌fondamentale‌ ‌per‌ ‌finanziare‌ ‌i‌ ‌corsi‌ ‌di‌ ‌formazione per‌ ‌nuovi aspiranti‌ ‌volontari e‌ ‌per chi è‌ ‌già‌ ‌volontario, per preparare ‌tutti‌ ‌‌alle‌ ‌nuove‌ ‌regole‌ ‌ed‌ ‌essere‌ ‌pronti‌ ‌a tornare‌ ‌in‌ ‌servizio‌ ‌appena‌ ‌sarà‌ ‌possibile.‌ ‌
‌
Prenotando‌ ‌una‌ ‌confezione‌ ‌di‌ ‌ottime‌ ‌pere,‌ ‌sarà possibile ‌sostenere‌ ‌ABIO‌ ‌e‌ ‌costruire‌ ‌con‌ ‌noi‌ ‌un‌ ‌nuovo‌ ‌inizio:‌ ‌#sPeraconABIO!‌ ‌

PerAMORE,‌ ‌perABIO,‌ ‌grazie‌ ‌a‌ ‌tutti voi!‌ ‌
‌
ABIO a CALTANISSETTA
Il gruppo di ABIO Caltanissetta è coordinato da Fondazione ABIO Italia Onlus, www.abio.org.
Dal 2014 i volontari ABIO si occupano di sostenere e accogliere, presso il reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero S. Elia, bambini e famiglie, al fine di attenuare i fattori di rischio derivanti dall’ingresso in una struttura ospedaliera.
Il gruppo di ABIO Caltanissetta conta al suo interno circa 14 volontari attivi.
Gli obiettivi di ABIO:
 ridurre al minimo il potenziale rischio di trauma che ogni ricovero presenta, collaborando con le diverse figure operanti in ospedale per attuare, ciascuno nel proprio ruolo, una strategia di attiva promozione del benessere del bambino;
 attivare il servizio ABIO nel maggior numero di reparti pediatrici della città, per far sì che ogni bambino e ogni famiglia possano contare sul sostegno qualificato dei suoi volontari;
 promuovere interventi ludici e di sostegno, per facilitare una permanenza serena all’interno del contesto ospedaliero;
 sviluppare tra operatori ed opinione pubblica una crescente attenzione alle indicazioni previste dalla Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale.
L’attività dei volontari ABIO si rivolge sempre al bambino e ai suoi genitori.
Il volontario ABIO è
Per il bambino…
 accoglienza al momento del ricovero, per facilitare l’inserimento in ospedale
 gioco e attività ricreative, per poter sorridere anche in reparto
 collaborazione con il personale sanitario, per far conoscere meglio il mondo dell’ospedale e renderlo più familiare
 allestimento di reparti più accoglienti e colorati, con fornitura di giocattoli e materiale ludico/creativo e con realizzazione di decorazioni e arredi
Per le famiglie…
 disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe
 presenza discreta e familiare
 offerta di informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale
 offerta di indicazioni su regole e abitudini del reparto
 accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere ad eventuali incombenze

 

Caltanissetta|Giornata‌ ‌Nazionale‌ ‌‌ABIO‌|SALUTE|volontariato 2020-09-23
Tags Caltanissetta|Giornata‌ ‌Nazionale‌ ‌‌ABIO‌|SALUTE|volontariato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Poste Italiane: dal 19 ottobre attivo a Caltanissetta servizio di cessione Superbonus 110%

Articolo successivo:

Caltanissetta. Scuola, lavoro e disabilità: seconda giornata di protesta

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA