L’automobile è da sempre qualcosa di più di un veicolo per spostarsi, ma diventa anche il simbolo di un certo stato sociale. Essere alla guida di una certa automobile, equivale a decantare il proprio status quo infatti. ciononostante, qualunque sia il punto di vista dei singoli e dell’opinione comune, esistono dei parametrispecifici per definire un’automobile di lusso oppure no. Non si tratta di saperlo solo così per potersi vantare oppure no ma è unaquestione anche di tasse, come spiegato nel dettaglio di seguito.
Che cos’è un’automobile di lusso
Per la legge sono da considerare automobili di lusso quelle chehanno una potenza fiscale superiore a 185 KW. Non si tratta quindi di parametri come il prezzo, le finiture, i materiali usatiper gli interni, la tecnologia, le personalizzazioni e così via, ma da un solo e unico valore, cioè la potenza. Sebbene comunemente ci siano dei brand che sono considerati con maggiore riverenza rispetto ad altri, il lusso è un parametro misurabile con tabelle e valori precisi. Può quindi capitare sovente che si consideri di lusso un’automobile che magari non lo è oppure fare esattamente il contrario; cioè snobbare un veicolo perché non è di lusso quando invece rientra in tale definizione.
Perché è importante conoscere la differenza
Al girono d’oggi molti si stanno interrogando se la loro sia un’automobile di lusso o meno perché è stata prevista una sorta di super tassa automobilistica. Infatti, chi è il possessore di un’automobile di lusso, cioè con potenza superiore a 185 kw, deve pagare una sorta di superbollo. È una misura pensata proprio per colpire i redditi più alti. Tuttavia, questo non vale per chi prende scegliere Mercedes noleggio a lungo termine che prevede una rata mensile che comprende anche i costi relativi a assicurazione e bollo, ovvero tassa automobilistica senza doversi preoccupare di nulla. Infatti, non ci sono spese che sputano fuori a sorpresa ma si occupa di tutto la società di noleggio.
Le Mercedes sono di lusso?
Visto quanto appurato prima, le Mercedes Benz in alcuni casi sono quindi automobili di lusso mentre in altri no poiché tuttodipende dalla loro potenza. È evidente che una casa automobilistica gioca molto su questi numeri per evitare ai suoi compratori problemi di costi troppo alti, fermo restando che offre ugualmente tutto quello che è legato alla reputazione del suo nome.
Molti potrebbero pensare che tutte le automobili della Mercedes Benz siano di lusso, ma in realtà classe A, classe B e classe E non lo sono. È di lusso, invece, la Mercedes GLC. Sebbene gli altri modelli non sia effettivamente di lusso, è considerato comunemente di lusso l’intera casa automobilistica perché ogni suo veicolo vanta ottime prestazioni su strada grazie al perfezionamento tecnico. Altri parametri che rendono il brand un vero status symbol sono : il confort, la sicurezza, l’innovazione e la tecnologia. Oltre a questi, grande attenzione viene posta dagli ingegneri al design e all’intrattenimento per dar vita a un veicolo che è qualcosa di più che un mezzo per andare dove serve.