• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Redazione»Lavoro, via libera alla stabilizzazione dei medici in servizio a bordo delle ambulanze 118

Lavoro, via libera alla stabilizzazione dei medici in servizio a bordo delle ambulanze 118

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo 15 anni si chiude un’altra pagina di precariato della sanità siciliana: è stato dato il via libera, infatti, alla stabilizzazione dei medici dell’emergenza in servizio nelle ambulanze del 118. Ieri, con un proprio decreto, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza ha avviato il percorso di trasformazione in lavoro stabile per quei professionisti che operano con incarico a tempo determinato ed in regime di convenzione.

Il risultato è stato raggiunto dopo una proficua collaborazione con le organizzazioni sindacali di categoria che, in queste settimane, hanno avuto modo di confrontarsi con l’Assessorato della Salute per definire i criteri della stabilizzazione.

Il provvedimento, che sarà in vigore dalla pubblicazione, riguarda nello specifico i medici dell’emergenza i quali, a causa della carenza di personale, hanno finora prestato servizio garantendo la continuità dell’assistenza agli utenti. In particolare, tutti i professionisti in possesso dell’attestato di idoneità all’esercizio delle attività di emergenza sanitaria territoriale previste dall’art. 96 dell’Accordo collettivo nazionale di Medicina generale, potranno concorrere al conferimento degli incarichi vacanti che verranno pubblicati nei prossimi giorni sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.

Si stima che poco meno di un centinaio di medici dell’emergenza potranno a breve stipulare un contratto a tempo indeterminato.

“Il tema dell’occupazione è stato da subito al centro dell’agenda del governo Musumeci che, in questi anni, sul fronte delle stabilizzazioni nel comparto della Sanità ha contrattualizzato oltre cinquemila ex precari – commenta l’assessore Ruggero Razza -. La riconversione in lavoro stabile dei medici impegnati a bordo delle ambulanze è uno dei tanti interventi che stiamo riservato al settore dell’emergenza che, soprattutto in questo periodo, merita sostegno ed attenzioni”.

118|ambulanze|governo musumeci|lavoro|Sicilia|stabilizzazione medici 2020-12-11
Tags 118|ambulanze|governo musumeci|lavoro|Sicilia|stabilizzazione medici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Raffadali, sindaco: “Ringrazio artigiano che ha lavorato di notte per mettere in funzione i riscaldamenti nelle scuole”

Articolo successivo:

Canicattì: su 20 vigili urbani, 12 positivi al coronavirus. Oggi seconda giornata di screening

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511