• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Lavoro, sospensione RMI per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza: lo Snalv sarà presente in V Commissione “Cultura, Formazione e lavoro“

Lavoro, sospensione RMI per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza: lo Snalv sarà presente in V Commissione “Cultura, Formazione e lavoro“

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La scrivente O.S., comunica che giorno 18 Febbraio 2020 sarà presente in V Commissione “ Cultura, Formazione e lavoro “ alle ore 12.00 per i seguenti punti all’ordine del giorno:
Audizione dell’Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro in merito alla sospensione del reddito Minimo di Inserimento per i soggetti beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

A seguito dell’incontro che si terrà giorno in data 18 Febbraio 2020 presso L’ Assemblea Regionale Siciliana V Commissione Cultura, Formazione e lavoro, alla presenza dell’ Assessore Regionale per la Famiglia, le politiche sociali ed il Lavoro in merito alle Problematiche dei soggetti fruitori del Reddito Minimo di Inserimento, il Sindacato Snalv Confsal, sottolineerà l’importanza del ruolo svolto da questa categoria di lavoratori all’interno delle rispettive amministrazioni Comunali, sottolinea come una interruzione della loro esperienza lavorativa, anche se per poche settimane, metterebbe in grosse difficoltà le Amministrazioni nell’erogare tutti i servizi che vengono garantiti grazie alla presenza degli stessi.
Lo SNALV Confsal farà emergere che il carico economico grava, al momento, sul bilancio della Regione Sicilia, di conseguenza il mancato prosieguo delle loro attività, costringerebbe i Comuni ad esternalizzare tali servizi utilizzando propri fondi che graverebbero sui loro, già precari, Bilanci.
Inoltre, tenuto conto del fatto che il progetto impegna circa mille lavoratori nelle province di Caltanissetta ed Enna, che da circa 20 anni svolgono mansioni essenziali presso i Comuni di appartenenza, vi è la necessità di predisporre, tramite la commissione Finanze e Lavoro, un piano economico finanziario per la stabilizzazione degli appartenenti alla categoria.
Inoltre ormai, la L.r. 5/2005 è una trappola senza nessun beneficio tangibile, perché basata su vincoli patrimoniali, altra ingiustizia perpetrata nei confronti di una categoria che sta subendo gravi penalizzazioni a questi soggetti, infatti, sono state bloccate nel 2015 le somme già erogate in passato per i componenti del nucleo familiare.
Il Segretario del comparto Carmelo Oliveri, sottolineando come l’integrazione per il nucleo familiare dell’indennità di cui all’articolo 1, comma 3, della legge regionale 19 maggio 2005, n 5, non può superare, per ciascuno dei soggetti beneficiari, l’importo percepito per tale finalità al 31 dicembre 2015, lamenta una ulteriore penalizzazione per questi soggetti che, certamente, non godono della giusta attenzione da parte di chi, nella società, è chiamato ad attenuare simili situazioni di disagio.
La Scrivente Segreteria Provinciale, chiederà agli interessati, nella persona dell’ Assessore Alla famiglia e al lavoro e di tutti i componenti della V Commissione, di predisporre una rinforma che sia finalizzata a trovare una soluzione definitiva che vada nella direzione della stabilizzazione e del riconoscendo della categoria lo status di lavoratori con un CCNL.

Caltanissetta|Formazione e lavoro “|l Reddito di Cittadinanza|lavoro|regione sicilia|Rmi|SNALV|V Commissione “ Cultura 2020-02-15
Tags Caltanissetta|Formazione e lavoro “|l Reddito di Cittadinanza|lavoro|regione sicilia|Rmi|SNALV|V Commissione “ Cultura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Turismo, governo Musumeci finanzia “Sicilia Jazz festival” e “BelliniInFest”

Articolo successivo:

Caltanissetta, GAL “Terre del Nisseno”: incontro informativo sui fondi per i comuni, le associazioni e le imprese extra agricole

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511