• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

 
Home» Attualità»Lavoro, intesa Regione-Confapi. Scavone: “Creare un canale diretto tra imprese e assessorato”

Lavoro, intesa Regione-Confapi. Scavone: “Creare un canale diretto tra imprese e assessorato”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Le imprese daranno il proprio contributo con informazioni e banche dati sulle reali esigenze del mercato del lavoro, l’assessorato, dal canto suo, modulerà i propri interventi ottimizzando le risorse e finalizzandole alla creazione di posti di lavoro di cui necessita il tessuto socio-economico.
È questo il senso di un protocollo d’intesa firmato questa mattina tra l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, e la presidentessa regionale di Confapi, Dhebora Mirabelli.
 
«Un primo passo – ha affermato Scavone – che in tempi brevissimi auspico di allargare alle altre organizzazioni datoriali presenti in Sicilia. Non si può prescindere dagli attori sul campo nella programmazione delle risorse regionali e soprattutto vi è la necessità di aggiornare i nostri interventi alle reali necessità del mercato oggi sempre più orientato verso nuove competenze, tra cui le nuove tecnologie. Troppo spesso ho notizia di aziende che non riescono a trovare addetti per la loro produzione, nonostante i nostri livelli di disoccupazione siano tra i più alti d’Italia. Occorre quindi un cambio di rotta: non sono le aziende a doversi adattare ai nostri interventi, ma i nostri interventi che devono adeguarsi alle loro esigenze».
 
Il governo Musumeci crea così un canale diretto con le imprese, per informarle tempestivamente sulle risorse disponibili per interventi formativi e per il loro potenziamento.
«Ai nostri bandi, per esempio quello sui tirocini o quello sulle creazione di nuove imprese o quanto previsto con Garanzia giovani 2, che mette a disposizione 122 milioni nei prossimi anni – continua l’assessore – dobbiamo far corrispondere una grande partecipazione delle imprese attraverso un’assistenza continua e diretta che ci aiuti anche ad eliminare le farraginosità burocratiche del passato».
 
A margine della firma del protocollo, il dipartimento Lavoro ha inaugurato questa mattina lo sportello “Sei Libera”, un punto informativo fisso per le donne vittime di mobbing sul posto di lavoro.
«L’81 per cento delle donne vittime di mobbing – ha continuato Scavone – non denuncia e una su tre lascia il posto di lavoro. Questo sportello servirà per assistere le donne vittime di molestie sul luogo di lavoro oltre ad informarle sulle possibilità offerte dal mercato per una loro ricollocazione».
intesa Regione-Confapi|lavoro|scavone 2021-09-09
Tags intesa Regione-Confapi|lavoro|scavone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. Sparatoria in via Butera, ferita 24enne. Sindaco” Nussuno osi pensare che a Gela si possa sparare”

Articolo successivo:

Armato di martello si scaglia contro i Carabinieri: 37enne arrestato

Articoli Correlati

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511