• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Cronaca»Lavoro: firmato il contratto per i dipendenti regionali, in arrivo aumento di 90 euro al mese

Lavoro: firmato il contratto per i dipendenti regionali, in arrivo aumento di 90 euro al mese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La firma arriva dopo 12 anni e mezzo. E sblocca un aumento medio di 90 euro mensili per ciascuno dei dipendenti. È stato firmato nella sede dell’Aran il nuovo contratto dei regionali: una firma che arriva dopo una lunghissima trattativa e prende il posto dell’accordo economico firmato nel luglio 2006, quando a Palazzo d’Orléans c’era Totò Cuffaro. L’aumento, dunque, sarà di 90 euro, un po’ più dell’importo già corrisposto agli statali. Favorite, attorno a questa media, le fasce basse: gli aumenti infatti premiano maggiormente le categorie “A” e “B”, con incrementi che arrivano sino a cento euro al mese. Più limitati gli aumenti per la categoria “D”.

Uno dei punti centrali è l’incentivo alla mobilità. Introdotte per la prima volta nel contratto condizioni di favore, sul piano economico, per chi decide di trasferirsi da un ufficio all’altro, con particolare riguardo per chi è disposto a spostarsi lontano dall’attuale capoluogo di residenza. Negli ultimi dodici anni si è ristretta la platea dei beneficiari: i dipendenti regionali, da circa 14mila, sono scesi alla cifra di 11.823 (dato di fine 2017) e diminuiranno ancora con i pensionamenti in corso. Nel 2020 il personale del cosiddetto “comparto”, esclusi dunque i dirigenti, sarà pari a 9.880 unità.

Rimane comunque, quello dei regionali, l’esercito più consistente di dipendenti pubblici in Sicilia. E a loro si rivolge un contratto pensato per andare oltre vecchi strumenti giuridici ed economici. Cancellate alcune vecchie indennità (da quella di disagio all’indennità di campagna) ne vengono introdotte altre per chi fa uso continuo di strumenti informatici, ma su questo punto ci sarà un’ulteriore contrattazione. Con questo rinnovo contrattuale scompare quasi del tutto il Famp, il vecchio fondo con cui si pagava il salario accessorio: una parte residuale servirà per progetti e straordinario, il resto diventerà una quota strutturale della retribuzione. Ci saranno, in ogni caso, premi legati alla produttività.

Superato inoltre il modello con quattro fasce (da A a D), che verrebbe trasformato in una divisione in tre categorie, con un maggior riconoscimento per i funzionari direttivi, laureati, che oggi svolgono spesso funzioni centrali nell’amministrazione regionale. Da venerdì si insedia una commissione che deciderà come applicarlo. L’accordo, adesso, passa al vaglio della giunta e poi della Corte dei conti, che dovrà verificarne la legittimità. (Repubblica)

in arrivo aumento di 90 euro al mese|Lavoro: firmato il contratto per i dipendenti regionali 2019-01-28
Tags in arrivo aumento di 90 euro al mese|Lavoro: firmato il contratto per i dipendenti regionali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trasferta da mille e una notte, ma alla fine la Pro Nissa ottiene l’intera posta in palio mettendo una seria ipoteca al campionato

Articolo successivo:

Ravanusa, nuovi mezzi per la raccolta rifiuti

Articoli Correlati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA