• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Lavorava senza alcuna autorizzazione, scoperta e sequestrata officina abusiva

Lavorava senza alcuna autorizzazione, scoperta e sequestrata officina abusiva

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Palermo in prossimità delle Festività, i Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo un’officina metallurgica abusiva che operava senza alcuna autorizzazione prevista dalla legge.

In particolare, le Fiamme Gialle hanno effettuato un accesso presso un laboratorio metallurgico in zona Borgo Nuovo, dove venivano realizzati infissi e manufatti in metallo, per verificare il possesso, da parte del titolare, delle autorizzazioni previste dalla normativa di settore in materia di artigianato, nonché l’iscrizione alla Camera di Commercio (Legge 241/90). Lo stesso dichiarava di essere sprovvisto di tutte le autorizzazioni e di aver cessato la Partita IVA nell’anno 2017. 

Pertanto i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo il locale e le attrezzature presenti, in relazione alla mancata iscrizione all’albo delle imprese artigiane (prevista dall’art. 5 della Legge 443/1985) e segnalato il trasgressore alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione di una sanzione pecuniaria applicata in misura ridotta, pari a € 860,66.

Continuano, incessanti, i controlli delle Fiamme Gialle in tutta la provincia palermitana al fine di contrastare ogni forma di illegalità economica, a tutela dei consumatori e degli esercizi commerciali che operano nel rispetto delle norme.

Lavorava senza alcuna autorizzazione|Palermo|scoperta e sequestrata officina abusiva 2021-12-21
Tags Lavorava senza alcuna autorizzazione|Palermo|scoperta e sequestrata officina abusiva
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sanità, Musumeci al Garibaldi di Catania per il “Natale di  Nesima”: «Siamo una squadra!»  

Articolo successivo:

Caltanissetta: Concerto di Capodanno al Teatro Regina Margherita

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511