Domenica 22 gennaio, dalle 9,30, nel Salone del Museo Diocesano del Seminario “Giovanni Speciale”, la Sezione nissena dell’Associazione della Stampa celebrerà i 70 anni della propria costituzione con la presentazione di un volume: “La Stampa racconta la Storia”.
Un libro curato da Fiorella Falci, Valerio Cimino e Walter Gruttadauria che ripercorre le vicende del giornalismo locale con alcuni saggi sulla storia della stampa nella nostra provincia, dal XIX secolo ai nostri giorni, assieme ad un’antologia di articoli di giornalisti del passato, riscoprendo, nelle loro cronache, vicende e personaggi appartenuti alla nostra storia.
Tra loro vi sono le grandi firme del giornalismo e della cultura siciliana, tra gli altri: Giuseppe Alessi, Leonardo Sciascia, Mario Farinella, mons. Cataldo Naro, Arcangelo Cammarata, Enzo Falzone, Salvatore Sciascia. Le prime donne giornaliste, i redattori storici per un’antologia di venti articoli di cronaca, cultura, analisi sociale e politica, rappresentativi della storia del territorio .
Il volume di Assostampa, associazione presieduta in provincia di Caltanissetta dal giornalista Alessandro Anzalone, vuole rappresentare anche un contributo per riflettere approfonditamente sulla condizione contemporanea del territorio.
Il libro propone, inoltre, una analisi dettagliata delle testate giornalistiche edite in provincia dal 1948 e si conclude con l’elenco dei giornalisti del Nisseno iscritti attualmente all’Ordine.
Nel corso dell’evento verranno inoltre consegnati riconoscimenti alla carriera ai Colleghi che sono iscritti all’Albo da oltre 40 anni, da 25 a 30 anni, ed ai colleghi di origini nissene diventati direttori di testate di livello nazionale: Enzo D’Antona (Il Piccolo di Trieste), Emanuele Macaluso (L’Unità), Giorgio Mulè (Panorama), Claudio Sardo (L’Unità), Antonio Sciortino (Famiglia Cristiana).
Si vuole cogliere l’occasione per mettere al centro il lavoro dei giornalisti, che costruisce l’informazione e l’opinione pubblica, e che esprime una rilevanza sociale particolare in un momento in cui la comunicazione, la sua indipendenza e la dignità delle sue professioni sono spesso minacciate da dinamiche di precarizzazione e di condizionamento della libertà di informare.
Intervengono all’evento il Prefetto Maria Teresa Cucinotta, il Vescovo, Mons. Mario Russotto, Il Presidente regionale dell’Ordine dei Giornalisti Riccardo Arena e il Segretario regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa Alberto Cicero. Tutte le espressioni istituzionali, i Sindaci ed i deputati del territorio sono stati invitati a partecipare.
Al termine, intorno alle 11,45, sarà celebrata una S. Messa nella Cappella Maggiore del Seminario, nella ricorrenza di S. Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti.