Proseguono i sopralluoghi dell’assessore dei beni culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà in giro per la Sicilia per verificare lo stato di salute del patrimonio culturale.
Ieri il sopralluogo ha previsto la provincia di Caltanissetta dove l’assessore si è recato accompagnato dalla Soprintendente Daniela Vullo e dal responsabile della Segreteria tecnica dell’assessorato, Carmelo Bennardo. Insieme all’assessore Samonà, il parlamentare nazionale Alessandro Pagano e il commissario provinciale della Lega, Oscar Aiello.
A Caltanissetta l’assessore ha visitato il complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli, futura sede della Soprintendenza dei Beni Culturali di Caltanissetta, la cripta della chiesa di San Domenico e la Sala Espositiva che custodisce i gruppi statuari del Venerdì Santo nisseno, dove è stato accompagnato alla lettura delle opere da Alessandro Barrafranca.
Durante la giornata l’assessore Samonà ha incontrato, fra gli altri, la Real Maestranza e il Gran Cerimoniere Gianni Taibbi.
A San Cataldo, dove è stato accolto dal commissario del comune e dal comandante della polizia municipale, sopralluogo nella.Piazza con visita al complesso monumentale della “via Crucis” e della “via Lucis” in ceramica; quindi presentazione dei “Sampaoloni”, giganti processionali in cartapesta raffiguranti gli apostoli a cura dell’Associazione Amico Medico.
“Ho trovato una comunità entusiasta e orgogliosa del proprio patrimonio monumentale e culturale – commenta l’assessore Alberto Samonà a margine della giornata – il sopralluogo avrà una seconda tappa a Gela dove visiterò presto il parco archeologico. C’è un grande tesoro di beni materiali e immateriali che va custodito, rafforzato e fatto conoscere al mondo intero. Questa parte di Sicilia, come il centro di un prezioso cofanetto, contiene il cuore sacro della nostra Terra e tramanda espressioni di una fede ancora molto forte e sentita”.
“Fra breve sarà espletata la gara per il completamento dei lavori di restauro del complesso di Santa Maria degli Angeli, mentre sono già in corso i lavori per il recupero della cripta di San Domenico”.
Ultime notizie:
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023
-
Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine” | 26 Set 2023
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023